Il Ministro all’Agricoltura Giancarlo Galan ha emesso un comunicato stampa, in risposta alla lettera inviatagli da Fai e Unaapi in rappresentanza dell’apicoltura italiana, in cui ribadendo che non intende porre nei termini di una ulteriore guerra di religione anche la vicenda della sospensione degli insetticidi utilizzati nella concia del mais, rassicura le Associazioni dell’apicoltura italiana…….
ribadendo:
-che tutela e salvaguardia del patrimonio apistico nazionale rappresentano questione prioritaria;
-l’indiscusso valore del programma di ricerca Apenet, che ha fornito già alcuni elementi importanti, ma dal quale si attendono ulteriori informazioni.
Il Ministro Galan evidenzia infine che ha previsto il potenziamento della rete di monitoraggio, avviata da Apenet già nel 2009, così da renderla permanente e più capillare allo scopo di garantire il massimo controllo dei fenomeni che possono causare la moria delle colonie di api, che com’è noto, rappresentano delle vere cartine di tornasole sulle condizioni reali dell’ambiente.
Comunicato stampa del ministro Galan
{jcomments on}
Potrebbero interessarti
Eclatante conferma scientifica: NEONICOTINOIDI + NOSEMA = morte delle api
18 ottobre 2011 Ricordate uno dei tanti, vari ( e prezzolati? ) reboanti annunci da parte dei ricercatori statunitensi (con…
Moria api, LegAmbiente – Unaapi: Governo in ritardo su pesticidi
22 maggio 2007 Legambiente e Unaapi, l’Unione nazionale associazioni apicoltori italiani hanno deciso di scrivere ai ministri della Salute e…
Appello di Unaapi, Conapi e Aapi ai Ministri Lollobrigida e Schillaci per una lotta più incisiva contro le frodi nel miele
La Commissione europea ha pubblicato i dati sulle pratiche fraudolente nelle importazioni di miele nell’UE: il 46% dei campioni di…
Conferenza stampa del CRA sui risultati della ricerca Apenet
20 aprile 2012 Il Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura ha presentato il 18 aprile a Roma…
Meridione/Api/Pesticidi: storie di “ordinario” avvelenamento
(14 giugno 2011) E’ un dato che, purtroppo, oramai fa parte del vissuto di ben più d’un apicoltore, in particolare…
European Beekeeping Coordination: Appello agli apicoltori per dimostrare l’importanza del fenomeno della guttazione per le api
30 marzo 2012 Ancora oggi, nonostante sia stato dimostrato che le piante trattate con pesticidi sistemici tendono a produrre acqua…