Subscribe Now

Trending News

Api / Agricoltura / Ambiente

Il polverone sulle api dei pusher di pesticidi per proteggere i loro profitti

26 giugno 2014

20140626 follow the honeyBayer, Syngenta, Monsanto usano le stesse tattiche collaudate dai Big del Tabacco.

L’associazione Amici della Terra ha pubblicato un nuovo rapporto, redatto dall’avvocato Michele Simon, sulle tattiche utilizzate da Bayer & C. per condizionare e ritardare l’azione normativa sui neonicotinoidi.

Scarica il report (in inglese)

Queste le “linee guida” perseguite per intorbidare le acque:

• Promozione della “Scienza del dubbio” sul ruolo dei pesticidi: messa in evidenza dell’aggressività dell’acaro varroa e di altre patologie, come le principali cause di morte delle api, minimizzando o negando il ruolo dei pesticidi. Ciò che non viene detto: i pesticidi sistemici sono il fattore determinante che rende le api più vulnerabili alla varroa e ai vari patogeni.

• “Bee Care”: campagne di promozionali su “la salute delle api,” costruzione “Centri di Bee Care” e lancio di “Bee Cura Tour ” sempre per sminuire il ruolo dei pesticidi.

• L’acquisto di credibilità: finanziamento di studi scientifici, coltivando alleanze e partnership strategiche con agricoltori, apicoltori e organizzazioni agricole, per acquistare credibilità e accreditarsi come “amici delle api.”

• Incolpare agricoltori e apicoltori: la negazione sistematica della pericolosità dei pesticidi si accompagna con le accuse, più o meno esplicite o subdole, agli agricoltori “responsabili” di “come” utilizzano i pesticidi, causa dei “rari” effetti negativi sulle api, e agli apicoltori “incapaci” di curare le loro api.

• Convincere il pubblico infantile: esemplare il libro di Bayer per bambini dal titolo “Toby e le api”, in cui un apicoltore racconta al giovane Toby che le api si ammalano, ma “non preoccuparti,” è solo un problema di acari , e c’è (ovviamente) una medicina speciale (prodotta da Bayer) per salvarle.{jcomments on}

Potrebbero interessarti