Sulla base del dossier del CRA sul Mais OGM Mon810, Mipaaf e Governo hanno espresso un orientamento senza più esitazioni e il Ministero della Salute ha quindi chiesto alla Ue la sospensione urgente dell’autorizzazione del Mais Mon810 nel nostro paese e in Europa.
Il presidente di Unaapi Francesco Panella ha dichiarato ”nel ringraziare il Ministro delle Politiche agricole, Mario Catania, rammentiamo a lui e al governo un aspetto che non può e non deve più essere nascosto e dimenticato: nel 2012 la Polonia ha preso atto della realtà e negato l’autorizzazione alla semina di Mais OGM perché è impossibile qualsiasi coesistenza con le api, l’apicoltura e la possibilità di garantire la produzione di derivati dell’alveare esenti da contaminazione OGM”.
Intanto la Commissione europea ha approvato un regolamento sui requisiti che le imprese devono rispettare quando presentano domanda di autorizzazione per nuovi OGM per uso alimentare e per mangimi Il regolamento chiarisce i protocolli che devono essere seguiti per l’esecuzione di studi, richiede di esaminare ulteriori studi disponibili e specifica i requisiti di qualità degli studi effettuati in materia di OGM. Esso comprende fra l’altro l’obbligo per le imprese di presentare studi che prevedano l’alimentazione di roditori per 90 giorni per ogni singolo OGM.
E’ evidente come testare gli alimenti OGM sui topi per 90 giorni è una misura assolutamente inadeguata per poter valutare gli effetti sull’uomo, né fornisce alcuna forma di rassicurazione per i consumatori.
Vedi anche: Mais OGM Monsanto = CANCRO!
{jcomments on}
Potrebbero interessarti
Allarme rosso degli apicoltori
aggiornato 25 giugno 2012 Le informazioni, le preoccupazioni e le proposte degli apicoltori in un comunicato stampa di Winenews del…
Francia: stop al poncho. E in Italia?
12 gennaio 2008 Divieto d’autorizzazione per il Poncho in Francia mentre in Italia tutto tace… Il ministro dell’agricoltura francese ha…
Canada: ennesima evidenza d’effetto dei pesticidi sistemici sugli alveari
10 aprile 2013 Nel 2012, l’Health Canada Pest Management Agency (PMRA) ha emesso un rapporto (PDF inglese – francese) sulle…
La storia del cibo in un video
30 aprile 2012 Un video in stop-motion di circa due minuti che utilizza semi, ortaggi, biscotti e popcorn per visualizzare…
OGM: promesse disattese
(5 dicembre 2009) Hanno sostenuto e continuano a promettere: grazie all’ingegneria genetica immetteremo meno chimica nell’ambiente! Per loro sfortuna c’è…
Dove sono finite le api?
29 giugno 2002. di Adriano Sofri. La Repubblica, 29 giugno 2002. Il quotidiano Le Monde sta pubblicando reportage e commenti…