Subscribe Now

Trending News

Api / Agricoltura / Ambiente

Nuovi studi sugli effetti dei neonicotinoidi

9 dicembre 2014

No comment!

  1. Dosi subletali del pesticida neonicotinoide sono sinergiche con i patogeni e riducono il ciclo vitale delle api.
  2. I neonicotinoidi interferiscono con  gli specifici comportamenti d’ orientamento e volo delle api
  3. Le api esposte a N. ceranae, da solo o in combinazione con l’insetticida, mostrano una forte alterazione dell’immunità dell’intestino medio. Un crescente impatto dell’esposizione sui profili di espressione genica con il tempo è stato identificato, suggerendo l’assenza di recupero dallo stress, che potrebbe comportare  l’elevata mortalità osservata.
  4. In colonie di Bombus Impatiens l’esposizione cronica a imidacloprid e clothianidin riduce la sopravvivenza  delle api regine, interferisce con la ricerca del cibo, e nella memorizzazione delle fonti di nettare
  5. Gravi effetti da neonicotinoidi su insetti non bersaglio, e a concentrazioni molto basse; nella mosca  Drosophila con: tossicità a V (non lineare: maggiore è la dose, la mortalità più alta), diminuzione della fertilità e di accoppiamento.

 

Potrebbero interessarti