L’apicoltura italiana e l’Unaapi salutano un anno di importanti sfide e di promettenti risultati, con l’augurio che simili deliranti contaminazioni ambientali non si verifichino nell’anno a venire e…mai più!{jcomments on}
{youtube}pElXZcw5CaU{/youtube}
Potrebbero interessarti
Arnia. Un’estinzione in La maggiore
Aggiornato 12 luglio – 09 luglio 2013 Il Laboratorio Diagonale di Musica e Arti Creative presenta “ARNIA”. Installazione sonora che riproduce…
Prossime repliche de “La solitudine dell’ape”
aggiornato 24 luglio 2012 Lo spettacolo di Teatro Canzone di Andrea Pardicca e Yo Yo Mundi, “La solitudine dell’ape“ dall’omonima canzone, regia…
Lella Costa incoronata “Ape Regina 2014”
Aggiornato il 19 marzo, 14 marzo 2014 “Lunga vita alle ragazze!”, questo il titolo dell’evento organizzato da Slow Food, Unaapi,…
Donatella Bianchi: Ape Regina 2015
2 marzo 2015 Continuano gli appuntamenti “oltre EXPO” per promuovere un’agricoltura amica degli impollinatori. Ci ritroviamo anche quest’anno l’8 marzo,…
Api e vetro di Murano. La mostra dell’artista Judi Harvest alla Biennale di Venezia
9 giugno 2013 L’artista americana Judi Harvest, In occasione della Biennale di Venezia, ha presentato la sua quattordicesima mostra personale in…
Le lacrime di Ra – un libro sull’apicoltura dell’antico Egitto
03 maggio, 2016 Un antichissimo papiro dell’antico Egitto conservato al British Museum di Londra recita: “E le api costruirono la…