Come ormai tradizione si svolgerà a Piacenza, nell’ambito della manifestazione Fieristica Apimell, in località le Mose, l’annuale convegno apistico. Al centro dell’attenzione i grandi problemi dell’apicoltura, in particolare l’impatto dei neonicotinoidi sulle api e la lotta alla varroa. Mai come quest’anno tali temi avranno un ruolo di primo piano. La pubblicazione del decreto a data 15 ottobre 2010 in merito ai neonicotinoidi clotianidin, tiametoxan, imidacloprid, decreto che definisce “accidentali” le morie di api registrate negli anni passati, ha originato un forte sconcerto tra gli apicoltori e sembra funzionale alla futura riammissione di tale molecole nella concia delle sementi di mais.
Il convegno sarà l’occasione per fare il punto sulla situazione ossalico. Tale molecola è oggi indispensabile ed è inimmaginabile gestire la lotta all’acaro prescindendo dal suo impiego e… l’estate è ormai alle porte. Verranno presentati i risultati delle prove realizzate nel 2010 e di come sia soprattutto fondamentale acquisire una nuova mentalità per contrastare con efficacia il parassita.
L’Unaapi e le associazioni aderenti mantengono fermo in questo appuntamento di inizio stagione l’impegno di proporre concrete strategie di lotta all’acaro, certo surrogando in ciò il ruolo di chi istituzionalmente vi dovrebbe provvedere. E’ una grossa responsabilità a cui Unaapi non è mai venuta meno.
Potrebbero interessarti
Incontro di mezza stagione Aapi il 26 luglio a Modena
6 luglio 2017 Â AAPI – Associazione Apicoltori Professionisti Italiani Organizza Mercoledì 26 Luglio 2017, ore 12:00-18:00, il consueto incontro…
Record di presenze al congresso degli apicoltori professionisti in Calabria
24 febbraio 2013 La Calabria non ci ha regalato il suo prezioso sole, ma il calore della sua gente ha…
Ghemme 2010: cinque volte soddisfatti!
(26 ottobre 2010) Soddisfatti perché il prof. Klaus Wallner, dell’Università di Stoccarda, che ha relazionato sulle ultime novità della ricerca…
Programma dei lavori della Commissione Sanitaria Unaapi 2010
(20 novembre 2010) Un organismo d’intelligenza collettiva che il 2 e 3 dicembre si riunisce a San Marino per valutare…
L’8 febbraio al Teatro di Amantea: la solitudine dell’ape “in bio”.
aggiornato al 3 febbraio 2013 Nuovo tour dello studio di narrazione e musica: Venerdì 8 febbraio Teatro comunale di Amantea…
XXVIII Congresso dell’apicoltura professionale Aapi a Saluzzo (CN)
XXVIII Congresso Aapi 2012 – Saluzzo (CN) 24/29 Gennaio 2012 Caserma Mario Musso, Piazza Montebello 1 – 12037 Saluzzo (Cn)…
Recent Posts EVENTI
Venerdì 29 Gennaio – Convegno Nazionale Apicoltori Aapi
Apimel 2020
— Aggiornamento del 05 marzo 2020Si sposta al 16-17-18 ottobre …Read More »Congresso AAPI dal 29 gennaio al 2 febbraio 2020 a Grosseto
31 dicembre 2019 Si terrà dal 29 gennaio al 2 …Read More »Convegno Unaapi sabato 26 ottobre ad Apimell
21 ottobre 2019 Sabato 26 ottobre ci vediamo ad Apimell …Read More »Unaapi ad Apimell special edition
19 ottobre 2019 Unaapi vi aspetta ad Apimell special edition …Read More »