28 novembre 2017
In data 22 novembre è stato convalidato un nuovo decreto a firma congiunta del Direttore Generale della sanità animale e dei farmaci veterinari del Ministero della Salute e del Direttore Generale dello sviluppo rurale del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali , che contiene disposizioni e indicazioni per la comunicazione e registrazione nella Banca Dati Apistica Nazionale (BDA) delle movimentazioni sul territorio nazionale di materiale apistico vivo.
In sintesi il decreto dispone che:
- devono essere registrate in BDA tutte le movimentazioni di alveari, pacchi d’ape o api regine, effettuati a qualsiasi fine, comprese quelli per attività di nomadismo o per servizio di impollinazione;
- la registrazione non è necessaria per gli spostamenti da e verso apiari, di proprietà dello stesso apicoltore, che avvengono all’interno della stessa provincia e non determinano l’attivazione o disattivazione di un apiario;
- le informazioni riguardanti la movimentazione devono essere registrate in BDA prima di iniziare lo spostamento o contestualmente all’inizio dello stesso;
- queste informazioni possono essere modificate o integrate nei sette giorni successivi alla movimentazione;
- le movimentazioni di api regine possono essere comunicate con cadenza mensile e in maniera cumulativa (entra la fine del mese successivo a quello in cui si sono verificate le movimentazioni);
- gli apicoltori possono identificare le singole arnie mediante un codice costituito dal codice identificativo dell’allevamento seguito da un codice univoco identificativo dell’arnia;
- il decreto diventa pienamente operativo allo scadere dei 180 giorni successivi alla sua entrata in vigore (indicativamente il 21 maggio 2018).
Potrebbero interessarti
Apicoltori: non più obbligatoria l’adesione al Conai
2 ottobre2016 L’entrata in vigore il 25 agosto scorso della legge 28 luglio 2016, n. 154 (Collegato Agricolo), pubblicata nella…
Aethina tumida: risarcimenti in Calabria
21 ottobre 2015 Con il Decreto n.10080 del 24/09/2015 la Regione Calabria ha dato mandato al pagamento degli indennizzi alle aziende…
Temi di stagione
15 maggio 2016 In realtà alcune delle questioni di seguito trattate sono temi che ricorrono, o di cui si parla,…
Misure urgenti per il contenimento del contagio: indicazioni per gli spostamenti
9 marzo 2020
I “paletti” per il bio
4 novembre 2001 a cura di Francesco Panella Come molti lettori ricorderanno la cera dei favi è stata individuata quale…
OXUVAR: disponibile un altro prodotto a base di acido ossalico
21 aprile 2017 Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 20 aprile 2017 dell’estratto del Comunicato del Ministero della Salute,…