Il Ministero della Salute impone agli apicoltori obblighi inutili, inattuabili e incontrollabili
A seguito della ricezione della nota del Ministero della Salute con oggetto “Sistema I&R – comunicazioni inerenti all’applicazione in apicoltura del decreto legislativo 134/22”, l’Unaapi (Unione Nazionale Associazioni Apicoltori Italiani) ribadisce quanto reiteratamente evidenziato e comunicato: sono inaccettabili l’impostazione e i conseguenti obblighi contenuti nel suddetto decreto.
Leggi qui il Comunicato Stampa:
Potrebbero interessarti
Importante Risoluzione sull’apicoltura del Parlamento Europeo
(7 novembre 2010) Il Parlamento Europeo, dotato oramai di poteri di co-decisione, assumerà nel mese di novembre un importante impegno…
Anagrafe:censimento ufficiale 2016
31 dicembre 2016 Riteniamo utile riportare l’avviso pubblicato nel sito dell’anagrafe apistica nazionale: Si comunica che, vista la difficoltà nel…
La VITA riparte da quella CREPA nel muro
24 luglio 2012 Il 5 luglio 2012, è stata una giornata di festa al campo di accoglienza per i terremotati…
L’Unione Europea riapre le importazioni di miele dalla Cina
21 agosto 2004 Riuniti nell’ambito del comitato permanente della filiera alimentare e della salute animale, gli Stati membri hanno accettato…
Propoli contaminato da pesticidi sul mercato italiano?
20 maggio 2012 Con gran risalto un comunicato della Guardia Forestale informa della chiusura di una vecchia indagine, avviata nel…
Modificato il regolamento CEE 2092/91 sui metodi di produzione biologica dei prodotti agricoli
5 gennaio 2002 Con il Regolamento CE n.2491/2001 la Commissione ha modificato il regolamento (CEE) n.2092/91 del Consiglio relativo al…
Recent Posts ARTICOLI
Proteine in immagini: una nuova frontiera per visualizzare l’impatto dei fattori di stress nelle api mellifere
Il polline rallenta l’invecchiamento delle api infestate da Varroa
“Urban Nature”, la natura in città: gli eventi a cura delle associate Unaapi
Monitoraggio nazionale varroa
Come prevedere la fioritura di acacia e castagno secondo i modelli Iphen
Notizie Recenti
<strong>Possibili contributi pubblici per la nutrizione degli alveari?</strong>
Crisi del mercato del miele italiano: Unaapi e Aapi scrivono al Ministro Lollobrigida
Un aiuto agli apicoltori alluvionati dell’Emilia-Romagna
Il Sottosegretario di Stato On. M. Gemmato riceve la delegazione Unaapi
Nuovo manuale operativo anagrafe apistica: Unaapi chiede l’urgente sospensione e riformulazione del D.L. per l’apicoltura