Manuale operativo dell’anagrafe apistica nazionale: nuova e tempestiva sollecitazione di Unaapi
Avendo riscontrato il recepimento parziale di quanto richiesto da Unaapi con la precedente lettera aperta a Ministri e Assessori di Agricoltura e Salute, l’Unaapi ha nuovamente sollecitato l’indispensabile superamento delle più gravi e inaccettabili incoerenze ancora presenti nel dispositivo.
Scarica la lettera inviata agli enti e assessorati.{jcomments on}
Potrebbero interessarti
Danni apicoltura 2002: chiesta sospensione circolare Agea
17 marzo 2004 Martedì 16 marzo si sono riuniti a Roma i funzionari regionali per discutere sull’applicabilità della Circolare AGEA…
OXUVAR: disponibile un altro prodotto a base di acido ossalico
21 aprile 2017 Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del 20 aprile 2017 dell’estratto del Comunicato del Ministero della Salute,…
Sospeso fino al 30 giugno 2022 l’obbligo di etichettatura ambientale sugli imballaggi
Con la pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2021, del cosiddetto Decreto Milleproroghe è stato sospeso l’obbligo di inserire…
Anagrafe: non più necessaria la validazione degli apiari
31 ottobre 2016 Finalmente eliminata in anagrafe apistica la procedura di validazione degli apiari da parte delle Asl di riferimento….
Etichettatura nutrizionale
30 novembre 2016 Dal 13 dicembre 2016, ai sensi del regolamento (UE) 1169/2011, è obbligatoria la presenza nell’etichettatura dei prodotti…
In arrivo gli aiuti agli apicoltori
27 luglio 2003 In sede di Conferenza Stato-Regioni, presso Comitato tecnico permanente di coordinamento in materia di agricoltura, il 15…