Disponibile modulo on line, per raccolta sottoscrizioni su carta della Petizione on line di Avaaz per salvare le api e le nostre coltivazioni.
Sottoscrizione di firme,
organizzata da Unaapi, alla Petizione on-line
per salvare le api, promossa dall’organizzazione Avaaz
In silenzio e in tutto il mondo, miliardi di api stanno morendo, mettendo in pericolo le nostre coltivazioni e cibo. Ma un divieto globale di un gruppo di pesticidi potrebbe salvare le api dall’estinzione.
Quattro paesi europei hanno cominciato a vietare questi veleni, e alcune popolazioni di api si stanno riprendendo. Ma le industrie chimiche stanno facendo pesanti pressioni per mantenere i pesticidi killer sul mercato. Un appello globale ora negli Stati Uniti e nell’Unione europea, dove il dibattito sta per arrivare al punto di ebollizione, potrebbe innestare una messa al bando totale e la reazione a catena in tutto il mondo.
Firma la petizione per salvare le api e le nostre coltivazioni
– La sottoscrizione on line alla petizione sarà a cura di chi raccoglie le firme –
– Anche qualora non sia indicata una e mail del firmatario –
Petizione ai decisori pubblici dell’Ue:
Vi chiediamo di vietare immediatamente l’uso dei pesticidi neonicotinoidi finché e qualora nuovi e indipendenti studi scientifici dimostreranno che siamo al sicuro. La drastica diminuzione delle colonie di api rischia di mettere in pericolo la nostra intera catena alimentare.
Se prenderete provvedimenti urgenti con precauzione ora, potremmo salvare le api dall’estinzione.
per salvare le api e le nostre coltivazioni:
1 |
Nome e cognome:
|
e-mail:
|
Città di residenza e CAP:
|
Paese:
|
|
2 |
Nome e cognome:
|
e-mail:
|
Città di residenza e CAP:
|
Paese:
|
|
3 |
Nome e cognome:
|
e-mail:
|
Città di residenza e CAP:
|
Paese:
|
|
4 |
Nome e cognome:
|
e-mail:
|
Città di residenza e CAP:
|
Paese:
|
|
5 |
Nome e cognome:
|
e-mail:
|
Città di residenza e CAP:
|
Paese:
|
|
6 |
Nome e cognome:
|
e-mail:
|
Città di residenza e CAP:
|
Paese:
|
|
7 |
Nome e cognome:
|
e-mail:
|
Città di residenza e CAP:
|
Paese:
|
|
8 |
Nome e cognome:
|
e-mail:
|
Città di residenza e CAP:
|
Paese:
|
|
9 |
Nome e cognome:
|
e-mail:
|
Città di residenza e CAP:
|
Paese:
|
|
10 |
Nome e cognome:
|
e-mail:
|
Città di residenza e CAP:
|
Paese:
|
1
Sottoscrivo la petizione, promossa da Avaaz,
per salvare le api e le nostre coltivazioni:
|
Nome e cognome:
|
e-mail:
|
Città di residenza e CAP:
|
Paese:
|
|
|
Nome e cognome:
|
e-mail:
|
Città di residenza e CAP:
|
Paese:
|
|
|
Nome e cognome:
|
e-mail:
|
Città di residenza e CAP:
|
Paese:
|
|
|
Nome e cognome:
|
e-mail:
|
Città di residenza e CAP:
|
Paese:
|
|
|
Nome e cognome:
|
e-mail:
|
Città di residenza e CAP:
|
Paese:
|
|
|
Nome e cognome:
|
e-mail:
|
Città di residenza e CAP:
|
Paese:
|
|
|
Nome e cognome:
|
e-mail:
|
Città di residenza e CAP:
|
Paese:
|
|
|
Nome e cognome:
|
e-mail:
|
Città di residenza e CAP:
|
Paese:
|
|
|
Nome e cognome:
|
e-mail:
|
Città di residenza e CAP:
|
Paese:
|
|
|
Nome e cognome:
|
e-mail:
|
Città di residenza e CAP:
|
Paese:
|
{jcomments on}
Potrebbero interessarti
Le api al Parlamento
12 giugno 2014 Si è tenuta una discussione al Parlamento italiano sull’apicoltura ed è stata approvata una prima mozione d’intenti. Il…
Incendio alla ditta di apicoltura Abello
11 giugno 2012 Un incendio ha devastato uno dei capannoni della “Abello” di Casabianca, una delle maggiori aziende italiane nel comparto…
Giornata mondiale delle api: con il nostro video vi facciamo entrare in una giornata “tipo” dell’apicoltore
20 maggio, Giornata mondiale delle api. Unaapi celebra api e apicoltori con un video corale, che rappresenta la giornata “tipo”…
Convegno. “Valorizzazione della pappa reale italiana”
28 novembre 2012 Sabato 15 dicembre a Ercolano promosso da Copait, Apicoltori Campani Associati –Apas, Coop. Aristotele, Conapi e Unaapi,…
Miele agli antibiotici su Rai 3
28 settembre 2005 Non fare di tutte le erbe un fascio! Venerdì in prima serata la trasmissione Rai “Mi manda…
Lettera al Mipaaf contro l’import di miele di provenienza cinese
21 luglio 2018 Il Presidente di Unaapi Giuseppe Cefalo ha inviato al Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali una…
Notizie Recenti
<strong>Possibili contributi pubblici per la nutrizione degli alveari?</strong>
Crisi del mercato del miele italiano: Unaapi e Aapi scrivono al Ministro Lollobrigida
Un aiuto agli apicoltori alluvionati dell’Emilia-Romagna
Il Sottosegretario di Stato On. M. Gemmato riceve la delegazione Unaapi
Il Ministero della Salute impone agli apicoltori obblighi inutili, inattuabili e incontrollabili