La partecipazione di apicoltori, Unaapi e Aspromiele alla manifestazione Cheese 2013, a Bra, è documentata da due video realizzati e caricati da Slow Food su Youtube{jcomments on}:
Potrebbero interessarti
Moria delle api, disastro ambientale causato dagli insetticidi: “Bisogna vietarli”
24 aprile 2012 Sul giornale Il Fatto Quotidiano, articolo di di Gian Luca Mazzella, che raccoglie le dichiarazioni del direttore del…
Stop al miele adulterato 2
17 maggio 2002 Dire CONSUMI. AMBIENTALISTI E APICOLTORI: STOP AL MIELE CINESE DALL’ORIENTE “MELASSE” INQUINATE DA ANTIBIOTICI (DIRE)- ROMA Stop…
Primavera killer per le api
29 aprile 2020 Nonostante il cielo sembri veramente più blu e l’aria più respirabile per il blocco causato dalla quarantena,…
Sui Media: è l’agrochimica che stermina le api!
Aggiornato il 26 maggio 2014 Cresce l’attenzione sulla moria delle api, grazie anche alle numerose campagne e iniziative in corso,…
Le api al TG3
aggiornato 21 novembre – 19 novembre 2012 Il mercoledì 21 novembre 2012 la rubrica Fuori TG delle 12:25 è stata…
La consistenza dell’apicoltura italiana e il mercato del miele in Italia e in Europa
maggio 2002 Apicoltori (Stime Unaapi, da rielaborazione dati regionali, su consistenza alveari ed apicoltori) Apicoltori: 50.000; Produttori apistici: 7.500 (rappresentano…
Notizie Recenti
Incontro tecnici Unaapi: momento di condivisione e scambio, anche in modalità online
Evento conclusivo Innov’Api disponibile online
Campagna di raccolta firme “Salviamo api e agricoltori”
Decreti Sementi-OGM: bene le richieste della Commissione Agricoltura della Camera
Nuovo tentativo di sdoganare gli OGM: il 13 gennaio si vota