Un’ottima notizia per le api e gli impollinatori
L’iniziativa dei cittadini europei (ICE) Save Bees and Farmers ha superato il traguardo del milione di firme valide. I certificati di 27 Stati membri dell’UE sono stati accettati e la Commissione Europea ha dichiarato l’ICE vincente. Questo successo segna un desiderio molto chiaro e forte da parte dei cittadini dell’UE di ridurre fortemente l’uso di pesticidi!
Gli 1,1 milioni di cittadini dell’iniziativa chiedono l’eliminazione graduale dei pesticidi sintetici e il ripristino della natura nelle aree agricole. Come prossimo passo, gli organizzatori saranno invitati dalla Commissione e, entro 3 mesi, si svolgerà un’audizione al Parlamento europeo per uno scambio con i deputati europei sulle richieste dell’ICE.
L’ICE Save Bees and Farmers chiede:
- Eliminazione graduale dell’80% dell’uso di pesticidi sintetici entro il 2030 e del 100% entro il 2035;
- Ripristino della biodiversità sui terreni agricoli;
- Sostegno finanziario agli agricoltori per la transizione verso pratiche agroecologiche.
L’iniziativa è promossa da BeeLife European Beekeeping Coordination
L’elenco delle associazioni è consultabile qui https://www.savebeesandfarmers.eu/eng/about-us/our-alliance/
Potrebbero interessarti
Sia definitivo stop ai killer delle api!
(4 agosto 2010) Le due associazioni apistiche nazionali Fai e Unaapi hanno presentato ai Ministeri della Salute e dell’Agricoltura e…
Canada: ennesima pianta resistente al diserbante
aggiornato, 22 marzo 2012 Sono bastati pochi anni d’impiego in campo della bio ingegneria genetica per far sciogliere, come neve…
Auguri di Buone Feste da Unaapi
Carissime Associate, per Unaapi l’anno che sta per terminare è stato ricco di soddisfazioni, a fronte di un lavoro duro,…
Micidiale sinergia tra Nosema ceranae e l’insetticida sistemico Fipronil
1 aprile 2012 L’equipe del dottor Delbac del cnrs francese, ha recentemente pubblicato i risultati dello studio di comparazione della…
Miele con neonicotinoidi: gli apicoltori europei contro l’innalzamento dei limiti massimi residuali
COMUNICATO STAMPA Louvain la Neuve, 7 marzo 2016 Il 1 ° marzo, l’EFSA ha emesso un parere positivo sul cambiamento…
Bee Life alla Ue: per una PAC più rispettosa dell’ambiente
20 giugno 2014 La Commissione Ue (DG AGRI) ha riaperto il confronto sugli atti delegati della Politica Agricola Comune –…
Recent Posts ARTICOLI
Notizie Recenti
Commissione europea: “un nuovo patto per gli impollinatori”
37° Congresso dell’apicoltura professionale AAPI a Sacrofano (Roma)
2022: un anno non semplice, ma i segnali positivi ci sono
Libera circolazione per il trasporto di alveari e melari nei giorni festivi
Nuovo Regolamento sull’uso sostenibile dei pesticidi (SUR): lettera a firma congiunta Unaapi, Conapi e BeeLife