Un’ottima notizia per le api e gli impollinatori
L’iniziativa dei cittadini europei (ICE) Save Bees and Farmers ha superato il traguardo del milione di firme valide. I certificati di 27 Stati membri dell’UE sono stati accettati e la Commissione Europea ha dichiarato l’ICE vincente. Questo successo segna un desiderio molto chiaro e forte da parte dei cittadini dell’UE di ridurre fortemente l’uso di pesticidi!
Gli 1,1 milioni di cittadini dell’iniziativa chiedono l’eliminazione graduale dei pesticidi sintetici e il ripristino della natura nelle aree agricole. Come prossimo passo, gli organizzatori saranno invitati dalla Commissione e, entro 3 mesi, si svolgerà un’audizione al Parlamento europeo per uno scambio con i deputati europei sulle richieste dell’ICE.
L’ICE Save Bees and Farmers chiede:
- Eliminazione graduale dell’80% dell’uso di pesticidi sintetici entro il 2030 e del 100% entro il 2035;
- Ripristino della biodiversità sui terreni agricoli;
- Sostegno finanziario agli agricoltori per la transizione verso pratiche agroecologiche.
L’iniziativa è promossa da BeeLife European Beekeeping Coordination
L’elenco delle associazioni è consultabile qui https://www.savebeesandfarmers.eu/eng/about-us/our-alliance/
Potrebbero interessarti
Origine dei mieli di importazione
16 dicembre 2015 Nella riunione del 14 dicembre 2015 del Consiglio di Europa è stata presentata una nota a firma…
Coldiretti: con il riconoscimento della STG tutelato il miele vergine integrale italiano
12 marzo 2001 Roma. “Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale delle Comunità europee, il lavoro di 55 miliardi di api…
L’Informatore Agrario ospita confronto tra apicoltori e chimici su concia insetticida del mais
31 maggio 2011 Per la prima volta dall’inizio del fenomeno di declino delle api conseguente, fra l’altro, all’utilizzo di pesticidi…
Le Monde su nicotinoidi e api
6 settembre 2007 Il più importante quotidiano francese dedica un’approfondita inchiesta, a cura della responsabile dell’ambiente Gaelle Dupont, sullo stato…
Unaapi critica su applicazione Reg. 797
7 ottobre 2005 La Conferenza Stato Regioni non licenzia il testo proposto dal Mipaf. Da parte di vari Assessori all’Agricoltura…
California: referendum sugli OGM. La lobby agrochimica investe milioni di $ per condizionarne l’esito
24 agosto 2012 A novembre i californiani oltre a eleggere il presidente USA, si esprimeranno su una serie di “proposte”,…
Recent Posts ARTICOLI
Proteine in immagini: una nuova frontiera per visualizzare l’impatto dei fattori di stress nelle api mellifere
Il polline rallenta l’invecchiamento delle api infestate da Varroa
“Urban Nature”, la natura in città: gli eventi a cura delle associate Unaapi
Monitoraggio nazionale varroa
Come prevedere la fioritura di acacia e castagno secondo i modelli Iphen
Notizie Recenti
<strong>Possibili contributi pubblici per la nutrizione degli alveari?</strong>
Crisi del mercato del miele italiano: Unaapi e Aapi scrivono al Ministro Lollobrigida
Un aiuto agli apicoltori alluvionati dell’Emilia-Romagna
Il Sottosegretario di Stato On. M. Gemmato riceve la delegazione Unaapi
Il Ministero della Salute impone agli apicoltori obblighi inutili, inattuabili e incontrollabili