Questa ricetta ci è stata passata dall’apicoltore Marcello Caruso, di Fagnano Castello (Cosenza), nel corso di una visita alla sua azienda da parte di un centinaio di membri dell’Associazione Apicoltori Professionisti Italiani, che hanno apprezzato personalmente questo dolce della tradizione calabrese.
Ingredienti:
2,5 kg di miele di castagno
2,5 cucchiai di olio di oliva
5 uova
1 bustina di lievito per dolci
Farina quanto basta (consistenza tipo pasta di casa)
Potrebbero interessarti
Gnocchi di zucca al miele di castagno
Si taglia in due parti una zucca di dimensioni medie, togliendo i semi, e si mette in forno, a 150-180°….
Risotto reale
Ingredienti per 4 persone: 400 g. di riso per risotto, 100 g. di burro, mezza cipolla tritata, un litro di…
Insalata di carciofi con formaggio d’alpeggio
Ingredienti: cuori di carciofo da insalata, formaggio stagionato d’alpeggio, olio, miele di acacia, sale. Procedimento: Tagliare i carciofi in fettine…
Riso al curry con frutta secca: un’improvvisazione
Un soffritto di porri, che mi sono parsi meglio di cipolla o scalogno, perché ancor più polci e piccanti, e…
Pancetta di maiale di mora romagnola al miele di agrumi, fagioli e radicchi
Ingredienti: 400 gr di pancetta; 200 gr di borlotti lessati; 200 gr di radicchio rosso; 100 gr di agro di…
Frutta fresca e macedonie
Il miele è decisamente acido e la sua acidità può essere utilizzata anche come antiossidante. Nella tradizione italica per condire…