Circolare del Ministero della Salute sulla Varroa. Un passo avanti?
Il Centro di Riferimento Tecnico per le Patologie Apistiche dell’Unaapi (CRT- PA) ha elaborato e inviato le proprie considerazioni in merito alla recente – luglio 2013 – Circolare del Ministero della Salute, sull’applicazione dell’ Ordinanza Ministeriale del 17 febbraio 1995 e le allegate linee guida per il controllo dell’infestazione da Varroa destructor.
Il CRT-PA ha inviato le proprie considerazioni alle autorità veterinarie e alle istituzioni attive in campo apistico quale concreto e positivo contributo all’elaborazione e miglioramento delle misure e delle politiche per la difesa sanitaria degli allevamenti apistici nazionali.
Scarica la lettera di accompagnamento e il documento del CRT-PA
Potrebbero interessarti
Vespa Velutina è in Inghilterra
giovedì 23 settembre Il calabrone asiatico è sbarcato in Gran Bretagna. E’stato trovato vicino Tetbury, Gloucestershire. Sono in atto le…
Bande diagnostiche per monitorare Aethina tumida
26 settembre 2014 – aggiornato 8 ottobre 2014 Il CRT Patologie Apistiche Unaapi invita tutti gli apicoltori, soprattutto chi ha…
Varroa, trattamenti invernali: dove le api non bloccano la covata
16 novembre 2013 A cura del CRT-PA dell’Unaapi Nel centro-sud Italia, sono molti gli areali dove non si registra un…
Il cadmio e l’immunità delle api
Un nuovo studio italiano indaga gli effetti del Cadmio, un metallo pesante che talvolta inquina nettare e polline, sulle funzioni…
Ricerca. Sul comportamento di caccia di Vespa velutina
13 gennaio 2014 Un nuovo studio francese approfondisce la conoscenza del comportamento di caccia di Vespa velutina: i predatori sembrano…
Lotta alla Varroa: il blocco della deposizione
Blocco della deposizione Razionale Arrestando la deposizione della regina per il tempo necessario allo sfarfallamento di tutta la covata si…