Subscribe Now

Trending News

Api / Agricoltura / Ambiente

Bee Life alla Ue: per una PAC più rispettosa dell’ambiente

20 giugno 2014

20140401 pacLa Commissione Ue (DG AGRI) ha riaperto il confronto sugli atti delegati della Politica Agricola Comune – PAC.

Bee Life – Coordinamento Apistico Europeo, unitariamente ad altre associazioni europee, ha avanzato delle proposte per rendere concreto e reale il tanto dichiarato quanto assai poco realizzato impegno “verde” della nuova PAC.

Le raccomandazioni di Bee Life sono state inviate al Commissario per l’agricoltura Dacian Ciolos, con copia al Commissario Borg (SANCO) e ai Commissari Connie Hedegaard (Azione per il clima) e Janez Potočnik (ENVI) . 

Scarica il documento unitario inviato alle istituzioni dell’Ue (in inglese)

Le richieste per i pagamenti diretti (1° pilastro PAC) sono che:

• l’uso di sostanze agro-chimiche sia vietato nelle aree di interesse ecologico (EFA);

• i fattori di ponderazione per le aree EFA non devono essere eccessivi per le piante che fissano l’azoto. 

Mentre per le misure per lo sviluppo rurale (2° pilastro PAC), si chiede la promozione di una transizione agro-ecologica dell’agricoltura.{jcomments on}

 

 

Potrebbero interessarti