L’Assessore del Piemonte ribadisce il suo No ai concianti Killer delle api.
L’assessore all’agricoltura della Regione Piemonte, a seguito degli esiti analitici che senza ombra di dubbio indicano quali sono state questa primavera le molecole che hanno provocato il disastro in gran parte degli allevamenti apistici della regione, ha inviato una lettera al Ministero della Salute per richiedere la sospensione di questi micidiali e inutili agroKillers.
Lettera inviata dalla Regione Piemonte ai Ministeri delle Politiche agricole e della Salute
Le analisi sui campioni di api e polline
{jcomments on}
Potrebbero interessarti
Salvadori: stop definitivo a concianti del mais!
22 giugno 2012 L’Assessore all’Agricoltura della Regione Toscana, Gianni Salvadori, ha assunto una forte presa di posizione, con apposita lettera inviata ai Ministeri…
Tornerà l’incubo flavescenza?
24 aprile 2003 E’ da pochi anni che è stata prevista nei vigneti la lotta obbligatoria allo scafoideo, vettore della…
Glifosate: la Ue temporeggia ed è incoerente
24 novembre 2015 Unitariamente con una nutrita rappresentanza di altre associazioni il Coordinamento Apistico Europeo Bee Life ha denunciato al…
Francia: petizione sui pesticidi
17 novembre 2013 Un organismo pubblico (il Commissariato generale per lo sviluppo sostenibile) ha accertato che il 90% dei…
Colza OGM contamina flora e ambiente in Svizzera
23 maggio 2012 Denuncia di Greenpeace: in Svizzera, nella regione di Basilea, cresce allo stato selvatico colza OGM, della Monsanto, resistente all’erbicida venduto…
Concepimento e gravidanza nel raggio di 1,5 km da pesticidi? Più bimbi autistici!
28 giugno 2014 I dubbi e gli indizi si sono affastellati per anni, un nuovo e importante studio del Davis…