Il Consiglio Provinciale di Bologna, all’unanimità, esprime preoccupazione e propone che si migliorino, da subito, le pratiche agricole per tutelare la vita delle api.
L’Assessore Provinciale all’Agricoltura Gabriella Montera descrive la situazione di crisi dell’apicoltura ed esprime tutta la sua preoccupazione in una lettera al Ministro della Salute.
{jcomments on}
Potrebbero interessarti
USA: contaminati da neonicotinoidi tutti i fiumi del Midwest
26 luglio 2014 La United States Geological Survey –USGS – è l’agenzia scientifica del Governo degli Stati Uniti che studia territorio, risorse…
Stop ai neonicotinoidi…= Annata Record per il mais
ultimo aggiornamento 20 ottobre 2011 Sia L’Informatore Agrario da conto delle magnifiche e impreviste produzioni di mais in questa stagione,…
Incontro al Mipaaf: nuovi impegni per gli apicoltori
28 aprile 2008 La mobilitazione degli apicoltori ha ottenuto quale primo e rilevante risultato la convocazione da parte del dottor…
La Commissione Ue rassicura Bee Life EBC sulla nuova molecola Cyantraniliprole
4 aprile 2014 Bee Life – EBC, il Coordinamento Apistico Europeo, nel dicembre 2013, aveva segnalato alle autorità europee la…
Lotta alla Xilella fastidiosa in Puglia. Una cura peggiore del male?
aggiornato 18 aprile 2015 Le Associazioni: Medici per l’Ambiente, Medicina Democratica Onlus e Pesticide Action Network esprimono la preoccupazione che…
Regent TS: rischi sottostimati
11 gennaio 2004 Secondo una expertise giudiziaria in Francia i rischi sono stati sottostimati. Un parere scientifico giudiziario stima che…