Il Consiglio Provinciale di Bologna, all’unanimità, esprime preoccupazione e propone che si migliorino, da subito, le pratiche agricole per tutelare la vita delle api.
L’Assessore Provinciale all’Agricoltura Gabriella Montera descrive la situazione di crisi dell’apicoltura ed esprime tutta la sua preoccupazione in una lettera al Ministro della Salute.
{jcomments on}
Potrebbero interessarti
Api o mais? Il dossier da Milano
(28 luglio 2009) Si è svolto a Milano in modo molto articolato e partecipato il Convegno “Mais o api: è…
Anno 2003 – Nuove mortalità d’api
23 marzo 2003 (Dozza Imolese, Bologna,18 marzo 2003) Il timore che assillava gli apicoltori che abitualmente fanno svernare i propri…
Strage di api nel piacentino
29 luglio 2013 Nuova micidiale moria d’api, con chiari e indiscutibili sintomi d’avvelenamento da molecole chimiche, in un apiario sito…
Imidacloprid a difesa del verde pubblico?
1 settembre 2001 Sono svariate le possibilità di impiego (e di rischio per le api) delle nuove molecole con azione…
Eclatante conferma scientifica: NEONICOTINOIDI + NOSEMA = morte delle api
18 ottobre 2011 Ricordate uno dei tanti, vari ( e prezzolati? ) reboanti annunci da parte dei ricercatori statunitensi (con…
37° Congresso dell’apicoltura professionale AAPI a Sacrofano (Roma)
La AAPI (Associazione Apicoltori Professionisti Italiani) organizza il 37esimo Congresso dell’apicoltura professionale a Sacrofano (Roma) dal 25 al 29 gennaio…