Unione Europea, su api/pesticidi nessun sollievo, per ora, all’“inquietudine” della Commissione Ue.

Fra le iniziative del Coordinamento Apistico Europeo segnaliamo la presa di posizione comune con Slow Food (versione: FR – EN ).
La stampa estera dedica all’argomento ampio spazio: The Guardian – Le Monde – Liberation – Press Europ
{jcomments on}
Potrebbero interessarti
Ennesimo knock-out agli insetticidi killer delle api
27 maggio 2013 Nuovo parere scientifico dell’ EFSA: anche la molecola Fipronil usata come conciante comporta un elevato rischio…
Meridione/Api/Pesticidi: storie di “ordinario” avvelenamento
(14 giugno 2011) E’ un dato che, purtroppo, oramai fa parte del vissuto di ben più d’un apicoltore, in particolare…
Iniziativa europea degli apicoltori italiani
20 settembre 2008 Appello agli Eurodeputati. Gli apicoltori non vogliono che si perda più tempo e chiedono che venga affrontata…
I colossi della chimica fanno ricorso al TAR del Lazio
9 novembre 2008 I colossi della chimica non demordono e fanno ricorso al Tal del Lazio Le tre multinazionali “colpite”…
Diciamo insieme StopGlifosato
12 maggio 2016 LA COALIZIONE ITALIANA #STOPGLIFOSATO E AVAAZ IN VISTA DELLA PROSSIMA SCADENZA A LIVELLO EUROPEO DEL 18-19 MAGGIO…
L’apicoltura tutta: basta con i concianti killer!
(6 settembre 2010) L’insieme dell’apicoltura italiana ha sviluppato una forte e incisiva iniziativa unitaria per dire basta alle molecole neurotossiche…