8 agosto 2018
Finalmente è stata abrogata l’inutile procedura dello spesometro per gli agricoltori in regime di esonero IVA, cioè con fatturato inferiore ai 7000 euro.
Come indicato nel Decreto legge 12 luglio 2018, n. 87 (Decreto dignità), trasformato in legge martedì 7 agosto, “a decorrere dal 1° gennaio 2018 sono esonerati dalla comunicazione i soggetti passivi di cui all’articolo 34, comma 6, del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633″, cioè gli imprenditori agricoli con fatturato inferiore ai 7000 euro.
Per questi agricoltori decade sin da adesso l’obbligo di inviare i dati delle autofatture eventuali, inutile incombenza in vigore sin dal 2013 – (con l’esclusione per il 2018 degli imprenditori in esenzione residenti nei comuni montani).
Invece per tutti gli altri agricoltori peremane l’inutile incombenza, ma cambiano i termini di scadenza per la trasmissione dei dati delle fatture . Chi ha optato per la trasmissione trimestrale ha tempo sino al 28 febbraio 2019 per inviare i dati relativi al terzo trimestre 2018. Per lo spesometro a cadenza semestrale i termini sono fissati al 30 settembre per il primo semestre e al 28 febbraio dell’anno successivo per il secondo semestre.
Potrebbero interessarti
Approvata la legge “disciplina dell’apicoltura”
14 dicembre 2004 IL “PARTITO DEL MIELE” METTE D’ACCORDO LA DESTRA E LA SINISTRA: LA CAMERA APPROVA FINALMENTE LA LEGGE-QUADRO…
Blocco alle spedizioni da Calabria e Sicilia
16 dicembre 2014 Pubblicata in data odierna nella Gazzetta Ufficiale della Unione Europea (G.U.serie L n° 369 ) la “DECISIONE…
Sostegno all’apicoltura: fine del regolamento 1234, al via il regolamento 1308
20 gennaio 2014 Il regolamento 1308/2013, che abroga il precedente regolamento 1234/2007, disciplina, fra l’altro, anche gli aiuti all’apicoltura. I…
Modificato il regolamento CEE 2092/91 sui metodi di produzione biologica dei prodotti agricoli
5 gennaio 2002 Con il Regolamento CE n.2491/2001 la Commissione ha modificato il regolamento (CEE) n.2092/91 del Consiglio relativo al…
Manuale operativo dell’anagrafe apistica nazionale: nuova e tempestiva sollecitazione di Unaapi
11 aprile 2014 Avendo riscontrato il recepimento parziale di quanto richiesto da Unaapi con la precedente lettera aperta a Ministri…
Approvato il decreto legge sugli aiuti alle aziende apicole
6 novembre 2002 La Camera ha approvato, nella seduta del 5 novembre, in via definitiva la conversione, con modifiche, del…