8 agosto 2018
Finalmente è stata abrogata l’inutile procedura dello spesometro per gli agricoltori in regime di esonero IVA, cioè con fatturato inferiore ai 7000 euro.
Come indicato nel Decreto legge 12 luglio 2018, n. 87 (Decreto dignità), trasformato in legge martedì 7 agosto, “a decorrere dal 1° gennaio 2018 sono esonerati dalla comunicazione i soggetti passivi di cui all’articolo 34, comma 6, del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633″, cioè gli imprenditori agricoli con fatturato inferiore ai 7000 euro.
Per questi agricoltori decade sin da adesso l’obbligo di inviare i dati delle autofatture eventuali, inutile incombenza in vigore sin dal 2013 – (con l’esclusione per il 2018 degli imprenditori in esenzione residenti nei comuni montani).
Invece per tutti gli altri agricoltori peremane l’inutile incombenza, ma cambiano i termini di scadenza per la trasmissione dei dati delle fatture . Chi ha optato per la trasmissione trimestrale ha tempo sino al 28 febbraio 2019 per inviare i dati relativi al terzo trimestre 2018. Per lo spesometro a cadenza semestrale i termini sono fissati al 30 settembre per il primo semestre e al 28 febbraio dell’anno successivo per il secondo semestre.
Potrebbero interessarti
Misure urgenti per il contenimento del contagio: indicazioni per gli spostamenti
9 marzo 2020
Apicoltori: non più obbligatoria l’adesione al Conai
2 ottobre2016 L’entrata in vigore il 25 agosto scorso della legge 28 luglio 2016, n. 154 (Collegato Agricolo), pubblicata nella…
Si’ al millefiori sulle etichette
25 marzo 2005 Il MIPAF, senza alcun preavviso e consultazione del settore produttivo e dell’intera filiera del miele, “interpreta” la…
Approvata al Senato la legge quadro per l’apicoltura
27 ottobre 2004 Nella seduta del 26 ottobre la Commissione Agricoltura del Senato ha approvato il disegno di Legge Quadro…
Etichettatura nutrizionale
30 novembre 2016 Dal 13 dicembre 2016, ai sensi del regolamento (UE) 1169/2011, è obbligatoria la presenza nell’etichettatura dei prodotti…
Cronotachigrafo: novità per i trasporti a breve raggio
10 aprile 2015 A partire dal 1 marzo 2015 sono in vigore le modifiche al regolamento comunitario 561/2006 che disciplina…