Continuano gli allarmi e le informazioni di notifica da parte della Comunità europea in relazione alla contaminazione di miele e pappa reale.
Notifica di allerta
data
|
notificato da
|
ref.
|
motivo della notifica
|
origine
|
04/12/2007 | Germania | 2007.0905 | sulphathiazole (37; 39 µg/kg – ppb) non autorizzato in miele di bosco | PORTOGALLO |
16/11/2007 | Italia | 2007.0839 | tetracicline (25 µg/kg – ppb) e sulfatiazolo (100 µg/kg – ppb) nel miele utilizzato per la produzione di biscotti |
mercato italiano |
04/09/2007 | Repubblica Ceca | 2007.0609 | Sostanza non autorizzata tilosina (30,1 µg/kg – ppb) nel miele | SPAGNA |
31/08/2007 | Repubblica Ceca | 2007.0604 | Sostanza non autorizzata sulphadimidine (2.45 µg/kg – ppb) nel miele | REPUBBLICA SLOVACCA |
30/08/2007 | Repubblica Ceca | 2007.0594 |
Sostanze non autorizzate sulphadimethoxine |
POLONIA |
Informazione di notifica
data
|
notificato da
|
ref.
|
motivo della notifica
|
origine
|
10/12/2007 | Regno Unito | 2007.CWO | cloramfenicolo (3.4 µg/kg – ppb) in capsule di pappa reale | STATI UNITI |
10/12/2007 | Regno Unito | 2007.CWP | cloramfenicolo (3.4 µg/kg – ppb) in capsule di pappa reale | STATI UNITI |
10/12/2007 | Regno Unito | 2007.CWS | cloramfenicolo (3.4 µg/kg – ppb) in capsule di pappa reale | STATI UNITI |
20/11/2007 | Italia | 2007.CQE | streptomicina (520; 870 µg/kg – ppb) nel miele | Argentina |
10/08/2007 | Regno Unito | 2007.BXL | oxytetracycline (31 µg/kg – ppb) unauthorised in honey in jars | ISRAELE |
09/08/2007 | Spagna | 2007.BXJ | Sostanza non autorizzata norfloxacin (227.9 µg/kg – ppb) in freeze-dried pappa reale | CINA |
27/07/2007 | Spagna | 2007.BUZ | Sostanza non autorizzata nel miele, tilosina (1,1 µg/kg-ppb) | ARGENTINA |
5/07/2007 | Germania | 2007.BRB | Sostanza non autorizzata sulphadimidine (27 µg/kg – ppb) nel miele | TURCHIA |
21/06/2006 | Germania | 2007.0409 | Sostanza non autorizzata sulphadimidine (11 µg/kg – ppb) in miele millefiori | PORTOGALLO |
15/06/2007 | Spagna | 2007.BML | Sostanza non autorizzata nel miele, tilosina (0.4 µg/kg-ppb) | ARGENTINA |
24/05/2007 | Spagna | 2007.BGR 2007.BGO 2007.BGN 2007.BGM |
Sostanze non autorizzate nel miele, Ciprofloxacina, tetraciclina, trimetropin, sufadiazina y sulfametoxazole. | CINA |
24/05/2007 | Spagna | 2007.BGS | Sostanza non autorizzata nel miele, Ciprofloxacina (6.4 µg/kg-ppb). | CINA |
11/05/2007 | Spagna | 2007.BDP | Sostanze non autorizzate nel miele streptomycin (179 µg/kg – ppb) e tylosin (0.7 µg/kg – ppb) | CINA |
04/05/2007 | Grecia | 2007.BCL | ochratoxin A (8.4 µg/kg – ppb) in biscotti al miele | UCRAINA |
04/05/2007 | Grecia | 2007.BCM | ochratoxin A (8 µg/kg – ppb) in biscotti al miele | UCRAINA |
24/04/2007 | Germania | 2007.BAL |
Presenza di inibitori di batteri in Pappa reale |
CINA |
10/04/2007 | Lituania | 2007.AXB | Sostanza non autorizzata nel miele, sulphathiazole (119 µg/kg – ppb) | UCRAINA |
02/04/2007 | Germania | 2007.AVL | Sostanza non autorizzata nel miele Sulfadimidina | TURCHIA |
27/03/2007 | Ungheria | 2007.AUE | Sostanza non autorizzata nel miele, tetraciclina | UCRAINA |
12/03/2007 | Regno Unito | 2007.APX | Sostanza non autorizzata nel miele, lincomicina | CINA |
09/02/2007 | Finlandia | 2007.AJM | Simicarbacidas (SEM) nel miele | ARGENTINA |
29/01/2007 | Regno Unito | 2007.AFW | Diclorobenzeno nel miele di manuka | AUSTRALIA |
25/01/2007 | Germania | 2007.AFE | Sostanze non autorizzate nel miele: trimetroprin y sulfametiazol | CINA |
25/01/2007 | Germania | 2007.AFC | Sostanze non autorizzate nel miele:trimetroprin e sulfametiazol | CINA |
25/01/2007 | Germania | 2007.AFD | Sostanze non autorizzate nel miele: trimetroprin y sulfametiazol | CINA |
12/01/2007 | Lituania | 2007.ACI | Sostanze non autorizzate nel miele: nitofurano ( metabolito), furazolidone (AOZ) | UCRAINA |
11/01/2007 | Regno Unito | 2007.ACC |
Sostanza non autorizzata nel miele |
ARGENTINA |
{jcomments on}
Potrebbero interessarti
L’Europarlamento vota oggi la Risoluzione per il futuro di api e apicoltura in Europa
(24 Novembre 2010) I dirigenti apistici italiani sono andati ieri a Strasburgo per ringraziare Euro Parlamento ed europarlamentari …
Gli Stati membri dell’UE ostacolano la trasparenza e l’obiettivo del raggiungimento della riduzione dei pesticidi
Gli Stati membri dell’Ue ostacolano l’accesso alle informazioni sui dati d’uso dei pesticidi. In un contesto di inarrestabile crisi, di…
The Independent: i pesticidi causa del declino delle api
(31 gennaio 2012) Il quotidiano inglese dedica ampio spazio alla notizia della pubblicazione degli accertamenti dell’equipe scientifica statunitense che confermano…
Pubblicato il Decreto Applicativo del Reg. Ce 797/04
3 aprile 2006 Due passi avanti e uno indietro! A capo di un sofferto e contraddittorio iter, il Ministro dell’Agricoltura…
Toscana: nuova legge sull’apicoltura
28 aprile 2009 LEGGE REGIONALE 29 APRILE 2009, N. 21 Norme per l’esercizio, la tutela e la valorizzazione dell’apicoltura. Un…
Normativa vigente in materia di residui nel miele
(ultima modifica: 4 Agosto 2010) a cura di Luciana Prandin, Franco Mutinelli, Roberto Piro, Centro Regionale per l’Apicoltura c/o Istituto…
Notizie Recenti
Proposta congiunta Unaapi e Conapi per il finanziamento della misura ACA18
Approvate le procedure operative per la registrazione dei trattamenti di medicinali veterinari somministrati alle api (Apis mellifera)
Il decreto Agrisolare da 1,5 miliardi di euro pubblicato in Gazzetta
Monitoraggio nazionale varroa: la tua partecipazione è importante!
Giornata mondiale delle api: con il nostro video vi facciamo entrare in una giornata “tipo” dell’apicoltore