Grande polemica in Francia per l’autorizzazione, peraltro strettamente condizionata e a termine, del Cruiser per la concia delle sementi di mais che non tiene nel debito conto delle preoccupazioni e del parere negativo espresso a chiare lettere dall’ agenzia nazionale di sanità degli alimenti AFSSA. Il Poncho al contrario non ha ottenuto neanche questa autorizzazione condizionata e limitata. Un articolo di Le Monde riporta della strage d’api di questa primavera nel nord dell’Italia e del rinvenimento del principio attivo del Cruiser in un campione di api morte, raccolto dai Servizi Sanitari nella zona sud di Milano.
Leggi l’aricolo di “Le Monde”: Les apiculteurs s’inquiètent pour leurs abeilles, après l’autorisation d’un nouvel insecticid
{jcomments on}
Potrebbero interessarti
Allerta sanitaria europea 2008 – 2009
(31 dicembre 2009) Elendo completo degli allarmi e delle informazioni di notifica da parte della Comunità europea in relazione alla…
Beccato – finalmente! – un “furbetto del mercatino”
18 giugno 2014 Pseudo “Apicoltore” preso con le mani nel sacco. Sequestrati ingenti quantitativi di pappa reale cinese venduta come…
Video di 60 secondi: dall’uovo all’ape adulta
31 maggio 2015 Per meglio comprendere come si sviluppa dall’uovo l’ape adulta, il fotografo Anand Varma, in collaborazione con l’Università…
L’Apis: vent’anni di apicoltura con voi. In uscita il numero di gennaio 2012
(28 dicembre 2011) Con il numero di gennaio 2012 festeggiamo il ventesimo compleanno di L’Apis. Molta strada è stata fatta…
Come prevedere la fioritura di acacia e castagno secondo i modelli Iphen
21/04/20 Inverno con temperature sopra la media, siccità e cali termici notturni, con questi presupposti risulta difficile stimare la fioritura…
La Renault “adotta” l’apicoltura per pubblicizzare la Frendzy
17 giugno 2012 Al Salone di Francoforte la Renault ha presentato il suo nuovo modello elettrico Frendzy, proposto sia per…
Notizie Recenti
Incontro tecnici Unaapi: momento di condivisione e scambio, anche in modalità online
Evento conclusivo Innov’Api disponibile online
Campagna di raccolta firme “Salviamo api e agricoltori”
Decreti Sementi-OGM: bene le richieste della Commissione Agricoltura della Camera
Nuovo tentativo di sdoganare gli OGM: il 13 gennaio si vota