La Conferenza Stato Regioni non licenzia il testo proposto dal Mipaf.
Da parte di vari Assessori all’Agricoltura sono state sollevate obiezioni, simili a quelle sollevate da Unaapi, che non consentivano l’approvazione della bozza di DM da parte della Conferenza. Il testo ritorna quindi a un tavolo tecnico. L’auspicio di Unaapiè che la revisione del dispositivo consenta di apportare le indispensabili modifiche migliorative.
Secondo Unaapi il dispositivo predisposto dagli uffici del Ministero “non riflette in alcun modo” una effettiva concertazione con Associazioni e Regioni e presenta errori formali ma più che altro gravi mancanze sostanziali.
In allegato il testo della bozza di decreto e la lettera di Unaapi al Ministro dell’Agricoltura e agli Assessori regionali all’Agricoltura
Bozza di decreto (pdf 562 kb)
Lettera di Unaapi al Ministro dell’Agricoltura e agli Assessori regionali all’Agricoltura (pdf 50 kb){jcomments on}
Potrebbero interessarti
Al via la Campagna Bee Life
17 gennaio 2014 Lanciata ufficialmente la Campagna Bee Life con un appello inviato alle associazioni, agli apicoltori e alla cittadinanza…
Tavola rotonda con i media sui pesticidi killer d’api
Aggiornato 10 settembre 2014 Conapi, Unaapi e Legacoop Agroalimentare, l’11 settembre a Bologna, promuovono l’incontro per dibattere la definitiva messa al bando…
Ennesimo clamoroso annuncio: risolto il “giallo degli alveari
(8 ottobre 2010) Mancava il Pentagono nelle bufale “scientifiche” sulle api. L’ annuncio questa volta proviene da una equipe scientifica…
Finalmente un servizio esaustivo sul problema neonicotinoidi/impollinatori.
4 febbraio 2020 Ieri sera a Presa Diretta su Rai3 è andato in onda, in prima serata, un eccellente e ben documentato…
Come prevedere la fioritura di acacia e castagno secondo i modelli Iphen
21/04/20 Inverno con temperature sopra la media, siccità e cali termici notturni, con questi presupposti risulta difficile stimare la fioritura…
Api e neurotossici sui media
5 aprile 2008 Sulla sempre più difficile sopravvivenza delle api e sul micidiale impatto ambientale dei nuovi insetticidi sistemici neurotossici…
Recent Posts ARTICOLI
Proteine in immagini: una nuova frontiera per visualizzare l’impatto dei fattori di stress nelle api mellifere
Il polline rallenta l’invecchiamento delle api infestate da Varroa
“Urban Nature”, la natura in città: gli eventi a cura delle associate Unaapi
Monitoraggio nazionale varroa
Come prevedere la fioritura di acacia e castagno secondo i modelli Iphen
Notizie Recenti
Audizione alla Camera dei Deputati – intervento del Presidente Unaapi, Giuseppe Cefalo
Aggiornata la guida EFSA alla valutazione del rischio dei pesticidi sulle api
Appello di Unaapi, Conapi e Aapi ai Ministri Lollobrigida e Schillaci per una lotta più incisiva contro le frodi nel miele
Unaapi e Aapi ricevute dall’On. Luigi D’Eramo
Unaapi: si rinnova il consiglio direttivo