Il giorno 14/12/2002 nella Sala Consiliare del Comune di Campagnatico (Gr), è stato fondato il “Comitato promotore” per la costituzione dell'”ASSOCIAZIONE PRODUTTORI PAPPA REALE ITALIANA”.
Quale capogruppo è stata nominata M. TERESA FALDA.
Gli obiettivi che il gruppo si è prefissato di raggiungere sono:
- redazione e stesura di uno Statuto volto a regolare l’attività dell’Associazione e dei suoi Associati;
- redazione e stesura di un “Disciplinare” mirato ad identificare e salvaguardare quello che sarà il prodotto italiano;
- individuazione di uno o più soggetti competenti per legge a garantire e certificare l’origine italiana del prodotto;
- garantire agli associati tecniche di lavorazione, materiali, regine italiane selezionate e specializzate per la produzione di pappa reale.
E’ stato previsto un prossimo incontro in data ancora da stabilire, che sarà comunicato su Lapis o secondo le modalità già adottate nelle precedenti riunioni.
Per informazioni visitate il sito http://www.pappareale.org/
{jcomments on}
Potrebbero interessarti
L’Unaapi a Bruxelles partecipa all’iniziativa sul “Silenzio dei leader” sulla natura
22 febbraio 2018 L’Unaapi aderisce all’iniziativa di BirdLife, EEB e NABU, con la dichiarazione congiunta, che chiede ai leader europei…
Firenze città amica delle api: accordo tra Regione, Comune e Arpat per sostenere il settore e creare un ambiente urbano accogliente
14 dicembre 2019 Sostenere e rilanciare il settore dell’apicoltura, dopo un 2019 catastrofico a causa dei cambiamenti climatici. È l’obiettivo…
09-01-2015 L’apicoltura al Ministero dell’Agricoltura
12 gennaio 2015 Più che positivi i primi segnali emersi al Tavolo di coordinamento del settore apistico convocato dal Vice…
Chiusa con pieno successo la Campagna Bee Life
13 aprile 2016 Si è chiusa con pieno successo la Campagna Bee Life 2015. L’ambiziosa iniziativa di Bee Generation, con il supporto…
Rinviata la manifestazione nazionale in Calabria!
6 febbraio 2015 Gli apicoltori calabresi del comitato spontaneo permanente “SALVIAMO LE API” a seguito: di un positivo incontro tra…
Addio Mauro
(10 agosto 2010) A seguito di un improvviso malore e di una operazione chirurgica d’urgenza, il giorno 7 agosto è prematuramente…
Notizie Recenti
Audizione alla Camera dei Deputati – intervento del Presidente Unaapi, Giuseppe Cefalo
Aggiornata la guida EFSA alla valutazione del rischio dei pesticidi sulle api
Appello di Unaapi, Conapi e Aapi ai Ministri Lollobrigida e Schillaci per una lotta più incisiva contro le frodi nel miele
Unaapi e Aapi ricevute dall’On. Luigi D’Eramo
Unaapi: si rinnova il consiglio direttivo