La pedemontana del Grappa ricorda la poliedrica figura, le opere, l’amore per le api e per la natura.Â
Venerdì 11 aprile 2014, a Crespano del Grappa, il Convegno in ricordo di Giorgio Celli, fra i primi ricercatori che alzarono la voce contro l’abuso della chimica in agricoltura, che sapeva comunicare cose difficili alle persone comuni con linguaggio appropriato ed eloquio avvolgente.Â
A un anno dalla scomparsa, l’omaggio a un uomo straordinario, poliedrico ed eclettico, scienziato umanista, che ha dedicato la vita alla difesa dell’ambiente e degli animali trasmettendo questo messaggio ai suoi allievi, ma anche  al cittadino comune,  tramite diversi percorsi da lui sapientemente mischiati: dalla scienza all’arte, dalla letteratura al teatro.
Presso: Teatro Istituto Alberghiero I.P.S.S.A.R. Maffioli – via San Pio X, n° 7 – Crespano del Grappa (Tv)
Con il patrocinio e il contributo di:
Potrebbero interessarti
09-01-2015 L’apicoltura al Ministero dell’Agricoltura
12 gennaio 2015 Più che positivi i primi segnali emersi al Tavolo di coordinamento del settore apistico convocato dal Vice…
“Lezioni di Miele”, il progetto Unaapi per la promozione dei mieli italiani
Se le api hanno un ruolo fondamentale nel mantenimento della biodiversità, gli apicoltori vanno considerati i custodi di questo bene…
Allarme UE pappa reale cinese al cloramfenicolo
Sciame aggredisce apicoltore
26 agosto 2005 Giorgio Locci curava le arnie della sua azienda a San Giovanni Suergiu SAN GIOVANNI SUERGIU. Drammatica avventura,…
C’è un’altra frode legale che il consumatore dovrà subire grazie all’Unione europea: il miele filtrato
26 marzo 2002 E’ la novità prevista dalla nuova Direttiva CE sul miele (n.2001/110/CE) pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale italiana -serie…
Api e Ogm su Rai3
(21 marzo 2010) Alla recente trasmissione di RAI3 Ambiente Italia è stato invitato anche il presidente di Unaapi Francesco Panella….
Notizie Recenti
<strong>Possibili contributi pubblici per la nutrizione degli alveari?</strong>
Crisi del mercato del miele italiano: Unaapi e Aapi scrivono al Ministro Lollobrigida
Un aiuto agli apicoltori alluvionati dell’Emilia-Romagna
Il Sottosegretario di Stato On. M. Gemmato riceve la delegazione Unaapi
Il Ministero della Salute impone agli apicoltori obblighi inutili, inattuabili e incontrollabili