13 novembre 2018
Francesco Panella è tra i finalisti del Premio Luisa Minazzi come “Ambientalista dell’anno” promosso da Legambiente Onlus e dal mensile La Nuova Ecologia.
Nel corso di tutti questi anni Panella, apicoltore, direttore della rivista d’apicoltura l’apis, presidente di BeeLife European Beekeeping Coordination e già presidente di Unaapi, ha animato sulla scena nazionale e internazionale la coalizione a difesa degli insetti impollinatori e a favore di un’agricoltura sostenibile.
Questa variegata e determinata alleanza ha finalmente ottenuto la messa fuori legge dei tre più importanti insetticidi usati al mondo. Un grande risultato anche perché, per la prima volta non per gli effetti sulla salute dell’uomo, ma per quelli su api e ambiente.
Votare Panella è votare tutto lo “sciame civico” che lui ben rappresenta.
Si vota entro il 25 novembre a questo link: http://www.premioluisaminazzi.
Ma come ci si è arrivati allo stop ai neonicotinoidi? Con battaglie lunghe anni, in Italia e all’estero. Per chiunque volesse approfondire, abbiamo raccolto una serie di link dal 2003 ai giorni nostri. Buona lettura!
Appello degli apicoltori europei ai Ministri dell’Agricoltura d’Europa (10 luglio 2003)
Pesticidi – Appello di Legambiente e Unaapi (26 maggio 2004) Al ministro Alemanno contro l’uso di alcuni fitofarmaci in agricoltura
Il dossier sui neonicotinoidi di Unaapi (maggio 2007)
Appello degli apicoltori italiani agli eurodeputati (ottobre 2007)
Dieci domande sulle morie di api (aprile 2008)
Bollettino apicidi (aprile 2008)
Chi protegge i killer delle api (marzo 2008)
Apicidi: segnalate tutti i casi al CRA-Apicoltura (maggio 2008)
30 luglio. Giornata caliente… e concludente? (agosto 2008)
Caro Ministro ti scrivo (maggio 2009)
Un mare di mais (dicembre 2009)
Yo Yo Mundi: la solitudine dell’ape, in pieno spirito di collaborazione con Unaapi (gennaio 2010)
WikiLeaks: conferma del sordido intreccio che protegge la Bayer (gennaio 2011)
Eclatante conferma scientifica: NEONICOTINOIDI + NOSEMA = morte delle api (ottobre 2011)
La prima “serrata” degli alveari d’Italia (ottobre 2011)
Preannunciata nuova sospensione (la quinta!!!) dei concianti killer d’api (ottobre 2011)
Sintesi dei risultati di APENET 2011 (marzo 2012)
Dossier Unaapi: l’autorizzazione della molecola fipronil è illegale (giugno 2012)
L’Efsa ammette: inadeguata la valutazione dei pesticidi sistemici! (maggio 2012)
Le motivazioni che impongono lo Stop definitivo ai concianti killer d’api (giugno 2012)
Pervasiva influenza di Big Agropharma sulla ricerca scientifica (settembre 2012)
Parere scientifico dell’EFSA: knock-out ai neonicotinoidi (gennaio 2013)
Insetticidi sistemici: un disastro in atto (aprile-maggio 2013)
W! W! Primo stop agli insetticidi sistemici in Europa (maggio 2013)
Dopo il DDT, i neonicotinoidi sono i nuovi killer di biodiversità (agosto 2013)
Circa 60000 voti in difesa delle api! Grazie! (gennaio 2014)
Sospesi i neonicotinoidi in Europa! E… Tiacloprid e… Acetamiprid? (aprile 2014)
E’ l’ora: Bando dei neonicotinoidi! (luglio 2014)
La Zappa sui piedi (marzo 2015)
Gli apicoltori al Parlamento Europeo: difendere impollinatori e ambiente! (aprile 2015)
Ennesima conferma, anche da EFSA, i neonicotinoidi: insostenibili (settembre 2015)
Potrebbero interessarti
Disponibile l’ultima mappa su fioritura dell’acacia 2013
aggiornato 7 giugno – 11 maggio 2013 Robinia ha raggiunto la fine della fioritura in praticamente tutta Italia. Assai difficile…
Mercato del miele: Copa-Cogeca lancia un appello alla Ue e presenta un piano d’azione
31 marzo 2020 Dal Copa-Cogeca, l’organizzazione europea che rappresenta le organizzazioni degli agricoltori e delle cooperative agricole d’Europa – il…
Assemblea dei soci Unaapi
20 giugno 2007 L’assemblea annuale dei soci di Unaapi si svolgerà il 29 giugno 2007, alle ore 11, presso la…
Maxi sequestro dei Nas di “miele” adulterato
11 giugno 2011 I Nas di Bologna hanno sequestro di 47.000 kg di “miele” adulterato che stava per essere venduto…
Video di 60 secondi: dall’uovo all’ape adulta
31 maggio 2015 Per meglio comprendere come si sviluppa dall’uovo l’ape adulta, il fotografo Anand Varma, in collaborazione con l’Università…
“Api e Orti” e 10° Convegno nazionale di Apicoltura Urbana
Un weekend molto interessante quello che si svolgerà il 14 e 15 ottobre prossimi. Si inizia sabato 14 ottobre con…
Notizie Recenti
Appello di Unaapi, Conapi e Aapi ai Ministri Lollobrigida e Schillaci per una lotta più incisiva contro le frodi nel miele
Unaapi e Aapi ricevute dall’On. Luigi D’Eramo
Unaapi: si rinnova il consiglio direttivo
Linee guida per la scelta delle piante di interesse apistico ammesse per l’eco-schema 5 e altre raccomandazioni
Convegno Unaapi ad Apimell – Piacenza