Prosegue l’impegno di U.N.A.API. nella comunicazione e nella condivisione delle conoscenze e dei saperi.
Il canale di Youtube, unioneapicoltori, permette con facilità di visionare, scaricare, commentare e proporre video che riguardano il mondo dell’apicoltura.
Sono disponibili documentazioni video sui lavori dell’apicoltore, le prove scientifiche, l’apicoltura e ambiente, l’ape come fondamentale termometro ambientale.{jcomments on}
Potrebbero interessarti
Firenze città amica delle api: accordo tra Regione, Comune e Arpat per sostenere il settore e creare un ambiente urbano accogliente
14 dicembre 2019 Sostenere e rilanciare il settore dell’apicoltura, dopo un 2019 catastrofico a causa dei cambiamenti climatici. È l’obiettivo…
Modulo raccolta firme Petizione di Avaaz
(14 ottobre 2011) Disponibile modulo on line, per raccolta sottoscrizioni su carta della Petizione on line di Avaaz per salvare…
Sciamatura primaverile: servizio spazzatura al TG5
29 maggio 2014 La TV sensazionalistica questa volta ha impazzato, per provocare panico e ingiustificato allarme, sul fenomeno primaverile della…
Dossier antibiotici. La zona grigia
(17 ottobre 2002) Da due anni, alcuni risultati analici propongono il problema della presenza di antibiotici in certi mieli….
Contaminazioni da Cloranfenicolo nella pappa reale cinese
3 maggio 2005 Da anni l’UNAAPI e gli apicoltori d’Europa denunciano la non affidabilità delle garanzie igienico sanitarie delle produzioni…
Miele amaro! Il crimine colpisce l’apicoltura.
Aggiornato 28 maggio 2014 Primavera dura e difficile per gli apicoltori italiani. Non bastavano gli avvelenamenti e il meteo avverso…
Notizie Recenti
Appello di Unaapi, Conapi e Aapi ai Ministri Lollobrigida e Schillaci per una lotta più incisiva contro le frodi nel miele
Unaapi e Aapi ricevute dall’On. Luigi D’Eramo
Unaapi: si rinnova il consiglio direttivo
Linee guida per la scelta delle piante di interesse apistico ammesse per l’eco-schema 5 e altre raccomandazioni
Convegno Unaapi ad Apimell – Piacenza