Audizione alla Camera dei Deputati – intervento del Presidente Unaapi, Giuseppe Cefalo
Il 23 maggio 2023 il presidente di Unaapi, Giuseppe Cefalo, ha partecipato all’audizione alla Camera dei Deputati avente come oggetto “AC 161 Cattoi e altri – AC Ciaburro e altri – Modifica ed integrazione legge 313/04 – Disposizione in materia di apicoltura”
Il presidente di Unaapi ha esposto, in sintesi, le criticità dell’apicoltura in questo momento: criticità di tipo produttivo, legate al cambiamento climatico, all’impatto del modello di agricoltura, alla riduzione pascoli, ai predatori e parassiti esogeni e criticità di mercato legate all’import di miele, spesso di provenienza extra UE e – purtroppo – spesso adulterato.
Il video dell’intervento può essere visionato a questo link: https://youtu.be/gzrW6DyUHyU
Queste le proposte inviate da Unaapi:
Potrebbero interessarti
Il declino delle api alla ribalta sui media d’Europa
21 agosto 2010 – ultimo aggiornamento 8 luglio 2011 Andrea Raffinetti per Unaapi ha prodotto un video su Media e…
Grande partecipazione al CRT Patologie apistiche di Unaapi – Napoli edizione 2021
Si è svolto a Napoli, nelle giornate del 24 e 25 Novembre, l’ultimo evento formativo 2021 del Centro di Riferimento…
Unaapi: sempre al fianco dell’apicoltura italiana
13 febbraio 2019 Con l’ingresso, nel 2018, dell’Associazione Apicoltori del Piceno (Marche) in Unaapi, a oggi sono 17 le associazioni…
The Independent: i pesticidi causa del declino delle api
(31 gennaio 2012) Il quotidiano inglese dedica ampio spazio alla notizia della pubblicazione degli accertamenti dell’equipe scientifica statunitense che confermano…
Associazioni apistiche: anche l’Umbria ha determinato i requisiti minimi
9 giugno 2007 Anche la Regione Umbria con la Deliberazione della Giunta regionale n. 301 ha determinato i requisiti minimi…
Dossier antibiotici. La zona grigia
(17 ottobre 2002) Da due anni, alcuni risultati analici propongono il problema della presenza di antibiotici in certi mieli….
Recent Posts ARTICOLI
Proteine in immagini: una nuova frontiera per visualizzare l’impatto dei fattori di stress nelle api mellifere
Il polline rallenta l’invecchiamento delle api infestate da Varroa
“Urban Nature”, la natura in città: gli eventi a cura delle associate Unaapi
Monitoraggio nazionale varroa
Come prevedere la fioritura di acacia e castagno secondo i modelli Iphen
Notizie Recenti
Revisione Direttiva miele: parere positivo della Commissione AGRI del Parlamento europeo per garantire trasparenza e contrasto delle frodi
Stato di crisi del settore apistico: Unaapi scrive all’on. Luigi D’Eramo
Unaapi ad Apimell con un ricco programma di eventi
Possibile modifica del Manuale Operativo<br>dell’Anagrafe apistica nazionale
<strong>Possibili contributi pubblici per la nutrizione degli alveari?</strong>