L’U.N.A.API. invita e sollecita tutti gli apicoltori colpiti da apicidio a compilare e a inviare al CRA-Apicoltura il questionario sui casi di apicidio verificatisi questa primavera. L’importante iniziativa di mobilitazione, denuncia e sensibilizzazione svolto dalla rete UNAAPI, sugli avvelenamenti conseguenti alla semina di mais, ha consentito di ottenere importanti risultati in occasione dell’incontro con il Ministero dell’Agricoltura svoltosi lo scorso 22 aprile.
Il Ministero ha richiesto al CRA-Apicoltura (ex INA) la formulazione di…
…un parere documentato. La presidenza U.N.A.API. ha quindi recentemente avuto un incontro con la direzione del CRA-Apicoltura in cui è emerso che il CRA-Apicoltura, in attesa del completamento delle analisi, si farà carico in questa prima fase di una posizione che mette in stretta relazione il momento temporale della semina del mais con la moria delle api. E’ indispensabile quindi che gli apicoltori e le loro associazioni diligentemente si attivino e agevolino la compilazione di quanti più possibile questionari sugli apicidi.
{jcomments on}
Potrebbero interessarti
Istruzioni per la raccolta di campioni in caso di avvelenamento di api causato da fitofarmaci
29 marzo 2008 I campioni da sottoporre ad analisi per chiarire la causa dei danni non sempre possono essere prelevati…
Spopolamenti su semina di mais, ancora!! E’ un incubo!
aggiornato 26 aprile 2015 In notevole estensione l’area delle morie d’api. Dopo le prime segnalazioni, in coincidenza con le semine del…
Imidacloprid e ambiente
14 luglio 2002 di Caroline Cox, “Norhwest coalition for alternatives to pesticides”/ NCAP E’ un’interessante, ed assai allarmante, illustrazione…
Nuovo stop ai concianti killer delle api
10 settembre 2009 Dopo mesi in cui, da un lato gli apicoltori testimoniavano l’ottima salute degli allevamenti apistici nelle zone…
Una Politica Alimentare Comune sostenibile: utopia o realtà?
16 novembre 2013 28 novembre 2013, confronto al Parlamento Europeo, Bruxelles, sul futuro del sistema alimentare europeo al convegno organizzato da…
Valtellina: nuova strage di alveari!
20 aprile 2012 L’insetticida neonicotinoide Imidacloprid irrorato su meli in fioritura. Siamo alle solite! Con metodica precisione, anche quest’anno nuovo…