Proposta U.N.A.API. per la costruzione e adozione di una banca dati nazionale (BDN) degli allevamenti apistici italiani.
L’opportunità di attivare strumenti di ben altra efficacia per conoscere e monitorare lo stato degli allevamenti apistici nazionali è incontestabile.
Con l’augurio che i Responsabili della Sanità Animale in collaborazione con il Mipaaf si attivino in tal senso riteniamo possa essere d’utilità aprire un dibattito sui criteri cui riferirsi.
{jcomments on}
Potrebbero interessarti
Perché le organizzazioni degli apicoltori non sottoscrivono la Carta di S.Michele all’Adige
3 giugno 2018 Nel comunicato congiunto, firmato dai rispettivi presidenti di ANAI, FAI e UNAAPI, vengono precisate le ragioni che…
Il Manifesto degli Apicoltori d’Italia
1 dicembre 2018 Il Manifesto Unaapi degli Apicoltori d’Italia, presentato dal presidente Giuseppe Cefalo domenica 25 novembre durante il Convegno…
Partecipate alla manifestazione di Bruxelles: volo più soggiorno 250 Euro
5 febbraio 2002 E’ ormai definita l’organizzazione del viaggio a Bruxelles in occasione della manifestazione del 18 febbraio sui temi…
Circolare n° 2 del 5 febbraio 2002
5 febbraio 2002 MANIFESTAZIONE DEGLI APICOLTORI IL 18 FEBBRAIO A BRUXELLES Stiamo, con tempestività, organizzando la manifestazione a Bruxelles del…
Unaapi all’incontro finale del progetto europeo Poshbee
A marzo, si è tenuto a Roma l’ultimo meeting previsto per il progetto Poshbee (Valutazione pan-europea, monitoraggio e mitigazione dei…
Bee Life si candida al confronto con la Ue
25 giugno 2014 L’Unione europea ha deciso di costruire delle strutture per agevolare il confronto e il dialogo con la…
Recent Posts ARTICOLI
Proteine in immagini: una nuova frontiera per visualizzare l’impatto dei fattori di stress nelle api mellifere
Il polline rallenta l’invecchiamento delle api infestate da Varroa
“Urban Nature”, la natura in città: gli eventi a cura delle associate Unaapi
Monitoraggio nazionale varroa
Come prevedere la fioritura di acacia e castagno secondo i modelli Iphen
Notizie Recenti
Revisione Direttiva miele: parere positivo della Commissione AGRI del Parlamento europeo per garantire trasparenza e contrasto delle frodi
Stato di crisi del settore apistico: Unaapi scrive all’on. Luigi D’Eramo
Unaapi ad Apimell con un ricco programma di eventi
Possibile modifica del Manuale Operativo<br>dell’Anagrafe apistica nazionale
<strong>Possibili contributi pubblici per la nutrizione degli alveari?</strong>