Si è svolto a Napoli, nelle giornate del 24 e 25 Novembre, l’ultimo evento formativo 2021 del Centro di Riferimento Tecnico (CRT) Patologie Apistiche, riservato a tecnici e dirigenti delle Associazioni aderenti ad Unaapi.
Numerosi sono stati gli interventi e le opportunità di confronto su:
- best practices di gestione sanitaria
- predisposizione di protocolli di analisi e di scambio dei risultati delle prove di campo sostenute a livello regionale;
- tempistiche e modalità di nutrizione degli alveari, con novità dal mondo della ricerca scientifica;
- condivisione e confronto dei risultati delle prove di campo 2021.
Oltre i numerosi partecipanti in presenza, l’incontro è stato particolarmente seguito anche in modalità telematica, rendendo maggiormente agevole lo scambio di informazioni tra realtà territorialmente distanti ed eterogenee.
L’evento formativo ha già sollevato numerosi spunti di approfondimento che saranno trattati nei prossimi incontri del calendario 2022.
Potrebbero interessarti
La determinazione dell’origine geografica del miele e le frodi collegate
ultima modifica: 31 Luglio 2010 a cura di Lucia Piana (maggio 1997) In una serie di articoli ci proponiamo di…
Francia: gli insetticidi neonicotinoidi negli ortaggi!
9 giugno 2013 L’ONG Générations Futures ha realizzato, in collaborazione con PAN Europe, un’analisi che accerta la presenza negli alimenti…
Gli apicoltori italiani ringraziano media e giornalisti
9 novembre 2008 GLI APICOLTORI ITALIANI RINGRAZIANO I MEDIA E I GIORNALISTI CHE VOGLIONO E POSSONO FARE, ANCORA, INCHIESTA!! Molti…
Mercato dei pesticidi: prevista una crescita annua dell’8,7% nel prossimo quinquennio
15 gennaio 2014 Mentre gli altri settori economici languono, affidabile report conferma come il mercato dei pesticidi non conosce crisi: tra il…
A processo per aver criticato l’uso dei pesticidi
In Alto Adige parlare di pesticidi non si può. O meglio, si può, ma si rischia un processo. E’ ciò…
Un apicoltore alla cerimonia di apertura di Terra Madre
23 ottobre 2014 Inaugurato a Torino il 22 ottobre l’evento internazionale che riunisce tutti coloro che fanno parte della filiera…
Notizie Recenti
Revisione Direttiva miele: parere positivo della Commissione AGRI del Parlamento europeo per garantire trasparenza e contrasto delle frodi
Stato di crisi del settore apistico: Unaapi scrive all’on. Luigi D’Eramo
Unaapi ad Apimell con un ricco programma di eventi
Possibile modifica del Manuale Operativo<br>dell’Anagrafe apistica nazionale
<strong>Possibili contributi pubblici per la nutrizione degli alveari?</strong>