Unaapi e Conapi accolti dal Ministro dell’agricoltura Patuanelli
Il Ministro Stefano Patuanelli ha accolto mercoledì 17 novembre 2021 la delegazione di Unaapi e Conapi, accompagnata dal parlamentare Paolo Parentela del M5S, per ascoltare le proposte a sostegno del settore apistico, avanzate per il Piano strategico nazionale e la PAC.
Sono state rappresentate la crisi in cui versa da anni l’apicoltura e la necessaria efficace gestione delle emergenze dovute alle calamità naturali.
Particolare attenzione è stata posta sull’esigenza di uno specifico eco-schema a favore di api e impollinatori e sull’indispensabile destinazione di specifiche risorse a sostegno dell’attività dei produttori apistici, da riservare nell’ambito delle misure agro-ambientali dei programmi di Sviluppo rurale.
Un sincero ringraziamento al Ministro Patuanelli, per l’attenzione e la sensibilità dimostrata verso l’apicoltura, e all’Onorevole Parentela per l’impegno profuso a favore del comparto.
Potrebbero interessarti
Mais: i nicotinoidi non servono
5 aprile 2008 Dalla ricerca scientifica: i neonicotinoidi non incrementano la produzione di mais, non riducono i danni da insetti,…
L’acacia corre al centro/sud e temporeggia al nord
3 maggio 2013 AL nord la primavera continua il suo braccio di ferro con il sole: ombrello sempre pronto… con…
Dossier Unaapi: l’autorizzazione della molecola fipronil è illegale
9 giugno 2012 L’Unaapi ha realizzato e propone il dossier critico della valutazione europea del fipronil (pdf 1,16 MB, 54 pag.) con…
L’apicoltura in Parlamento
24 settembre 2008 La XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati ha effettuato il 23 settembre a Roma una audizione…
Sospese le importazioni UE dalla Cina per i prodotti d’origine animale
5 febbraio 2002 Sospensione delle importazioni Ue di tutti i prodotti di origine animale provenienti dalla Cina. L’embargo è stato…
Apicoltori: ORA TOCCA A NOI.
Aggiornato il 30 giugno 2014 ATTENZIONE! Abbiamo aggiornato gli importi con le donazioni ricevute e/o comunicate dopo la pubblicazione dell’articolo!…
Recent Posts ARTICOLI
Proteine in immagini: una nuova frontiera per visualizzare l’impatto dei fattori di stress nelle api mellifere
Il polline rallenta l’invecchiamento delle api infestate da Varroa
“Urban Nature”, la natura in città: gli eventi a cura delle associate Unaapi
Monitoraggio nazionale varroa
Come prevedere la fioritura di acacia e castagno secondo i modelli Iphen
Notizie Recenti
Revisione Direttiva miele: parere positivo della Commissione AGRI del Parlamento europeo per garantire trasparenza e contrasto delle frodi
Stato di crisi del settore apistico: Unaapi scrive all’on. Luigi D’Eramo
Unaapi ad Apimell con un ricco programma di eventi
Possibile modifica del Manuale Operativo<br>dell’Anagrafe apistica nazionale
<strong>Possibili contributi pubblici per la nutrizione degli alveari?</strong>