Legge Bilancio 2021: significative risorse per la filiera apistica
Potrebbero interessarti
Videolina: servizio su apicoltura in Sardegna
1 maggio 2012 L’emittente sarda Videolina ha dedicato un servizio alla grave situazione dell’apicoltura sarda. Segnalatoci da Marco della Cooperativa…
La VITA riparte da quella CREPA nel muro
24 luglio 2012 Il 5 luglio 2012, è stata una giornata di festa al campo di accoglienza per i terremotati…
Perché le organizzazioni degli apicoltori non sottoscrivono la Carta di S.Michele all’Adige
3 giugno 2018 Nel comunicato congiunto, firmato dai rispettivi presidenti di ANAI, FAI e UNAAPI, vengono precisate le ragioni che…
Protesta apicoltori spagnoli
19 marzo 2005 Grande manifestazione degli apicoltori a spagnoli a Madrid. Gli apicoltori denunciano l’invasione del miele cinese e chiedono…
Doppio no al miele cinese negli USA
4 ottobre 2002 Le autorità doganali degli Stati Uniti hanno scoperto e sequestrato partite di miele cinese contaminate dall’ antibiotico…
L’acacia corre al centro/sud e temporeggia al nord
3 maggio 2013 AL nord la primavera continua il suo braccio di ferro con il sole: ombrello sempre pronto… con…
Recent Posts ARTICOLI
Proteine in immagini: una nuova frontiera per visualizzare l’impatto dei fattori di stress nelle api mellifere
Il polline rallenta l’invecchiamento delle api infestate da Varroa
“Urban Nature”, la natura in città: gli eventi a cura delle associate Unaapi
Monitoraggio nazionale varroa
Come prevedere la fioritura di acacia e castagno secondo i modelli Iphen
Notizie Recenti
<strong>Possibili contributi pubblici per la nutrizione degli alveari?</strong>
Crisi del mercato del miele italiano: Unaapi e Aapi scrivono al Ministro Lollobrigida
Un aiuto agli apicoltori alluvionati dell’Emilia-Romagna
Il Sottosegretario di Stato On. M. Gemmato riceve la delegazione Unaapi
Il Ministero della Salute impone agli apicoltori obblighi inutili, inattuabili e incontrollabili