Oltre 1 milione le firme raccolte per salvare api e agricoltori!
1,2 milioni di cittadini europei hanno firmato per chiedere la fine dell’era dei pesticidi. La raccolta firme Save Bees and Farmers si è conclusa il 30 settembre, con successo. I cittadini europei chiedono un’agricoltura rispettosa dell’ambiente, priva di pesticidi sintetici e in armonia con la biodiversità e l’agricoltura.
Le firme verranno presto consegnate alle autorità nazionali per la convalida, un processo che può durare anche alcuni mesi. Vi terremo aggiornati sui nostri canali, sito e social. Per il momento un enorme grazie a tutti i cittadini europei che hanno sostenuto l’ICE Save Bees and Farmers.
Per maggiori info: https://www.savebeesandfarmers.eu/ita
Potrebbero interessarti
E’ morto Gino Girolomoni
18 marzo 2012 Personalità di riferimento dell’agricoltura nazionale, è stato uno dei precursori e fondatori dell’agricoltura biologica italiana. Se ne…
Legge Bilancio 2021: significative risorse per la filiera apistica
Con la definitiva approvazione del Senato diventa legge il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio…
La consistenza dell’apicoltura italiana e il mercato del miele in Italia e in Europa
maggio 2002 Apicoltori (Stime Unaapi, da rielaborazione dati regionali, su consistenza alveari ed apicoltori) Apicoltori: 50.000; Produttori apistici: 7.500 (rappresentano…
Killer delle api: le prove capitali
21 aprile 2008 Ecco le prime analisi a conferma ulteriore di quanto già si sapeva: L’analisi dei campioni di api…
Individuato e denunciato ladro d’api
2 settembre 2004 Un apicoltore di Vallermosa (Cagliari), F. C., di 45 anni, è stato denunciato dai carabinieri per ricettazione….
Etichette miele: le novita’ Comunitarie
22 gennaio 2006 Definitivamente licenziata la Nota della Commissione sulla normativa comunitaria di etichettatura del miele. E’ stata emessa dopo…
Recent Posts ARTICOLI
Proteine in immagini: una nuova frontiera per visualizzare l’impatto dei fattori di stress nelle api mellifere
Il polline rallenta l’invecchiamento delle api infestate da Varroa
“Urban Nature”, la natura in città: gli eventi a cura delle associate Unaapi
Monitoraggio nazionale varroa
Come prevedere la fioritura di acacia e castagno secondo i modelli Iphen
Notizie Recenti
<strong>Possibili contributi pubblici per la nutrizione degli alveari?</strong>
Crisi del mercato del miele italiano: Unaapi e Aapi scrivono al Ministro Lollobrigida
Un aiuto agli apicoltori alluvionati dell’Emilia-Romagna
Il Sottosegretario di Stato On. M. Gemmato riceve la delegazione Unaapi
Il Ministero della Salute impone agli apicoltori obblighi inutili, inattuabili e incontrollabili