Subscribe Now

Trending News

Notizie

“Non faccio l’apicoltore, io *sono* un apicoltore”

“Non faccio l’apicoltore, io *sono* un apicoltore”

L’omaggio di Unaapi ad Andrea Paternoster

Era il 31 gennaio 2020, e al 36esimo Congresso dell’apicoltura professionale la sala era gremita. Di Covid-19 si parlava molto poco, era qualcosa di lontano, laggiù in Cina, e nessuno pensava a quello che sarebbe accaduto di lì a poco. Sul palco, con un microfono e qualche foglio in mano, che ogni tanto consultava per non perdere il filo, perché di cose da dire ce n’erano tante e il tempo poco e tiranno, l’apicoltore Andrea Paternoster in una lectio magistralis sul dovere morale che abbiamo noi apicoltori di sfruttare al meglio l’eccezionale patrimonio dei mieli italiani, con moltissimi spunti per raccontarlo, presentarlo, narrarlo al meglio non solo ai consumatori, ma anche agli chef, ai pasticceri, al mondo dell’enogastronomia italiana che tutto il mondo riconosce come una delle nostre eccellenze.

Un appello a mettere insieme le migliori energie aziendali ed intellettuali per tutelare e valorizzare il miele dei nostri territori, un’idea innovativa di farsi portavoce delle tante eccellenze racchiuse in un vasetto di miele italiano.

L’Unaapi vuole ricordare Andrea, scomparso a soli 54 anni a seguito di un tragico incidente stradale, con le sue stesse parole, affinché possano essere di spunto e di illuminazione per chi è apicoltore e per chi non lo è, per continuare il percorso da lui tracciato in tanti anni di lavoro, con difficoltà, ma anche tanto entusiasmo, energia e passione, quella che gli si leggeva negli occhi, appena iniziava a raccontare delle sue api e dei suoi mieli.

Si ringrazia la AAPI (Associazione Apicoltori Professionisti Italiani) per aver fornito il filmato.

Un prodotto della gioia
Ridiamo dignità al miele
Una varietà cromatica unica
Lavoriamo insieme

Potrebbero interessarti