Pesticidi e predatori: quale futuro per le api? “La Solitudine dell’Ape” ad Acqui T.
27 marzo 2014 Conferenza ad Acqui Terme (AL) il 12 aprile, nell’evento organizzato da: Aiab, Apromiele, Bee Generation, Greenpeace, Legambiente, Slow…
Partecipazione da tutto il Mondo ad ApiBio 2014
2 marzo 2014 Il 3° Simposio Mondiale Apimondia dell’Apicoltura Biologica “ApiBio – ApiOrganica 2014” è ormai alle porte. Tra i…
Bee Life: Ora tocca a te!
23 gennaio 2014 Online il “video racconto” a 10 voci della Campagna Bee Life in cui tecnici apistici e apicoltori raccontano…
Al via la Campagna Bee Life
17 gennaio 2014 Lanciata ufficialmente la Campagna Bee Life con un appello inviato alle associazioni, agli apicoltori e alla cittadinanza…
Bee Generation. Ed è già ronzio!
23 dicembre 2013 Costituita l’associazione Bee Generation, nata dall’entusiasmo di un gruppo di giovani tecnici apistici con l’obiettivo di coalizzare…
195 mila euro per le aziende apistiche della Lombardia
30 settembre 2012 La Giunta Regionale della Lombardia ha tempestivamente approvato il Programma di attività del Reg. Ce 1234 per…
Lombardia: nuovi contributi per le aziende!
01 aprile 2012 Finanziate attrezzature per le sale di smielatura e per la lavorazione dei prodotti apistici. La Regione Lombardia…
Parlamento Europeo: nuova forte presa di posizione per la difesa di api e apicoltura
18 novembre 2011 A distanza di solo un anno dalla precedente risoluzione, dell’autunno 2010, il Parlamento Europeo, ha dedicato il…
Non solo di Fiducia! Anche di neonicotinoidi si discute in Parlamento.
(14 ottobre 2011) A seguito dell’interrogazione presentata dall’Onorevole Susanna Cenni, il Ministero della Salute ha risposto, peraltro glissando e senza fornire…
Nuovo decreto sull’indicazione d’origine del miele
(7 giugno 2011) Il 1 giugno si è tenuto presso il MIPAAF un incontro, voluto dal nuovo Ministro Saverio Romano,…
Recent Posts ARTICOLI
Proteine in immagini: una nuova frontiera per visualizzare l’impatto dei fattori di stress nelle api mellifere
Il polline rallenta l’invecchiamento delle api infestate da Varroa
“Urban Nature”, la natura in città: gli eventi a cura delle associate Unaapi
Monitoraggio nazionale varroa
Come prevedere la fioritura di acacia e castagno secondo i modelli Iphen