1 dicembre 2018
Il Manifesto Unaapi degli Apicoltori d’Italia, presentato dal presidente Giuseppe Cefalo domenica 25 novembre durante il Convegno Aspromiele di Oleggio (Novara) è consultabile e scaricabile qui:
Potrebbero interessarti
Nanni Mayer, un piccolo ritratto per un grande apicoltore
26 marzo 2018 Nanni Mayer ci ha lasciato solo pochi giorni fa. In silenzio. Cosi lo ricordiamo noi: PICCOLO RITRATTO…
Miele con Thiacloprid: Gli apicoltori europei si oppongono all’innalzamento dei limiti massimi residuali (continua…)
8 maggio 2016 Recentemente la molcola neonicotinoide Tiacloprid è stata accertata in miele di colza prodotto in Germania. A fronte…
Il nuovo sito web di Unaapi – Mieli d’Italia
11 novembre 2001 Ci proponiamo, con questo sito, un contributo che ha il segno della sfida e della ragion d’esistere…
Pubblicato il Decreto Applicativo del Reg. Ce 797/04
3 aprile 2006 Due passi avanti e uno indietro! A capo di un sofferto e contraddittorio iter, il Ministro dell’Agricoltura…
Dinamica di popolazione della Varroa
Dinamica di popolazione della varroa Sulla base di quanto esposto riguardo al ciclo vitale risulta evidente che senza l’intervento dell’apicoltore la popolazione…
Giuseppe Cefalo risponde alle domande del pubblico in diretta su TG1 Videochat Web&Food
27 febbraio 2020 Il presidente Unaapi Giuseppe Cefalo ha partecipato quest’oggi alla diretta online del programma del TG1 VideoChat Web&Food,…
Recent Posts ARTICOLI
Notizie Recenti
Incontro tecnici Unaapi: momento di condivisione e scambio, anche in modalità online
Evento conclusivo Innov’Api disponibile online
Campagna di raccolta firme “Salviamo api e agricoltori”
Decreti Sementi-OGM: bene le richieste della Commissione Agricoltura della Camera
Nuovo tentativo di sdoganare gli OGM: il 13 gennaio si vota