1 agosto 2019
Il presidente Unaapi, Giuseppe Cefalo, scrive al ministro del Mipaaft, on. Centinaio, chiedendo che vengano attivate tutte le procedure necessarie a dichiarare lo stato di calamità per l’intero comparto e per tutto il territorio nazionale, siano attivate tutte le agevolazioni e riduzioni contributive per le aziende apistiche in tutto il territorio nazionale; vengano reperiti e destinati all’apicoltura adeguati fondi straordinari, anche con richiesta di attivazione del fondo di solidarietà dell’Unione europea, da riservare in via prioritaria alle aziende che dall’apicoltura traggono la loro fonte di sostentamento economico e che in una annata come questa rischiano la chiusura della propria attività.
Si rivolge inoltre agli Assessori all’agricoltura delle Regioni e Province autonome affinché forniscano il necessario supporto alla richiesta di attivazione dello stato di calamità per il comparto apistico, attivino tutte le misure che permettano l’utilizzo di risorse straordinarie da destinare alle aziende apistiche.
Il testo integrale della lettera può essere scaricato qui:
Potrebbero interessarti
Al documentario “La zappa sui piedi” il primo premio del Maja Bee Fest
20 ottobre 2016 Il 24 e 25 settembre a Praga si è svolto il Maja Bee Fest, il primo festival…
Rai Report: api e pesticidi un anno dopo
(27 maggio 2009) La trasmissione Report di Milena Gabanelli in onda domenica 24 maggio su Rai3, ha dedicato una puntata…
Difficolta’ dell’apicoltura alla UE
27 ottobre 2003 Il Parlamento Europeo ha approvato l’importante risoluzione presentata dall’Europarlamentare Lulling per il sostegno all’apicoltura e per nuovi…
Appuntamento all’Honey Bar
20 ottobre 2014 Terra Madre è l’evento di Slow Food che riunisce tutti coloro che fanno parte della filiera alimentare…
Strage di api: Apilombardia, Unaapi e AAL depositano un esposto alle Procure di Brescia e Cremona
Avevamo dato notizia dell’ecatombe di api avvenuta nell’agosto di quest’anno, tra le province di Brescia e Cremona. Gli alveari colpiti…
Votata all’unanimità la mozione CE a sostegno apicoltura
3 gennaio 2002 Il Parlamento Europeo (Commissione per l’agricoltura e lo sviluppo rurale), ha votato all’unanimità la mozione, presentata dall’On….
Recent Posts ARTICOLI
Notizie Recenti
Incontro tecnici Unaapi: momento di condivisione e scambio, anche in modalità online
Evento conclusivo Innov’Api disponibile online
Campagna di raccolta firme “Salviamo api e agricoltori”
Decreti Sementi-OGM: bene le richieste della Commissione Agricoltura della Camera
Nuovo tentativo di sdoganare gli OGM: il 13 gennaio si vota