Come fare apicoltura in un mondo che cambia? Questo il fil rouge del convegno Unaapi in programma sabato 4 marzo, nell’ambito dell’evento fieristico Apimell a Piacenza.
Selezionare api in un clima che cambia, l’ACA 18 e il nuovo regolamento UE 2115, la “convivenza” con Vespa velutina, la nutrizione proteica, le alternative al blocco di covata in un clima caldo e siccitoso, sono solo alcuni degli argomenti che verranno affrontati durante il convegno che si svolgerà in SALA A a partire dalle ore 9:30.
La locandina del programma è scaricabile qui:
Potrebbero interessarti
Germania: miele contaminato Ogm
3 giugno 2008 Come già paventato e previsto la contaminazione genetica dei prodotti apistici derivata da culture autorizzate solo per…
Moria di api e pesticidi: Regione Piemonte scrive a De Castro
24 maggio 2007 “Siamo pienamente consapevoli dell’importanza dell’apicoltura per la nostra economia e per tutto il contesto territoriale, che è…
E’ morto Gino Girolomoni
18 marzo 2012 Personalità di riferimento dell’agricoltura nazionale, è stato uno dei precursori e fondatori dell’agricoltura biologica italiana. Se ne…
Belgio: abbondante trasmissione di virus negli allevamenti di api regine
24 agosto 2015 Mossa dal basso successo dell’allevamento di api regine, una ricerca ha evidenziato la frequentissima trasmissione verticale di numerosi…
Pubblicato il Decreto Applicativo del Reg. Ce 797/04
3 aprile 2006 Due passi avanti e uno indietro! A capo di un sofferto e contraddittorio iter, il Ministro dell’Agricoltura…
La Regione Toscana chiede revoca dell’autorizzazione ai concianti del mais
(9 giugno 2011) L’Assessore all’Agricoltura della Regione Toscana, Gianni Salvadori, ha invitato i Ministeri della Salute e dell’Agricoltura a constatare…
Recent Posts ARTICOLI
Proteine in immagini: una nuova frontiera per visualizzare l’impatto dei fattori di stress nelle api mellifere
Il polline rallenta l’invecchiamento delle api infestate da Varroa
“Urban Nature”, la natura in città: gli eventi a cura delle associate Unaapi
Monitoraggio nazionale varroa
Come prevedere la fioritura di acacia e castagno secondo i modelli Iphen
Recent Posts EVENTI
Poshbee: gli argomenti del meeting finale a Roma
Questa una sintesi delle diverse attività in cui è articolato …Read More »Unaapi all’incontro finale del progetto europeo Poshbee
A marzo, si è tenuto a Roma l’ultimo meeting previsto …Read More »37° Congresso dell’apicoltura professionale AAPI a Sacrofano (Roma)
La AAPI (Associazione Apicoltori Professionisti Italiani) organizza il 37esimo Congresso …Read More »“Api e Orti” e 10° Convegno nazionale di Apicoltura Urbana
Un weekend molto interessante quello che si svolgerà il 14 …Read More »Giornata mondiale delle api: con il nostro video vi facciamo entrare in una giornata “tipo” dell’apicoltore
20 maggio, Giornata mondiale delle api. Unaapi celebra api e …Read More »
Notizie Recenti
<strong>Possibili contributi pubblici per la nutrizione degli alveari?</strong>
Crisi del mercato del miele italiano: Unaapi e Aapi scrivono al Ministro Lollobrigida
Un aiuto agli apicoltori alluvionati dell’Emilia-Romagna
Il Sottosegretario di Stato On. M. Gemmato riceve la delegazione Unaapi
Il Ministero della Salute impone agli apicoltori obblighi inutili, inattuabili e incontrollabili