Continuano gli allarmi e le informazioni di notifica da parte della Comunità europea in relazione alla contaminazione di miele e pappa reale.
Informazione di notifica e allerte:
data
|
notificato da
|
ref.
|
motivo della notifica
|
origine
|
16/06/2010 | Belgio | 2010.0758 | Metronidazol nel miele | India |
17/06/2010 | Germania | 2010.0792 | Sulfadimetoxina (4, 6, 6, 6 mg / kg – ppb) nel miele di acacia | Belgio |
17/06/2010 | Italia | 2010,0793 | Oxitetraciclina (38 mg / kg – ppb) nel propoli | Uruguay |
25/05/2010 | Regno Unito | 2010.0646 | lincomycin (2.4; 2.7; 2.0 mg/kg – ppm) nel miele | Cina |
17/03/2010 | Regno Unito | 2010.0039 |
Estreptomicina (49 mg / kg – ppb) nel miele |
Messico |
17/03/2010 | Regno Unito | 2010.AF |
lincomicina (2,4 mg / kg – ppb) nel miele |
Cina |
4/02/2010 | Regno Unito | 2010.AFK | lincomycin (2.4 µg/kg – ppb) nel miele | Cina |
14/01/2010 | Regno Unito | 2010.0039 | streptomycin (49 µg/kg – ppb) nel miele | Messico |
Allerte e notifiche del 2008-2009
1 Agosto, 2010 –
Potrebbero interessarti
Iphen – Collabora con noi!
16 aprile 2015 Ci serve il tuo aiuto per migliorare! Pensi che le carte di analisi e previsione della fioritura…
L’associazione Apicoltori del Piceno entra a far parte della rete Unaapi
5 ottobre 2018 L’associazione Apicoltori del Piceno entra a far parte della rete Unaapi L’associazione Apicoltori del Piceno è entrata…
Media: api e bufale
11 marzo 2009 E’ stata lanciata e con un certo rilievo una buona notizia: le api ora stanno bene. In…
Gli Stati membri dell’UE ostacolano la trasparenza e l’obiettivo del raggiungimento della riduzione dei pesticidi
Gli Stati membri dell’Ue ostacolano l’accesso alle informazioni sui dati d’uso dei pesticidi. In un contesto di inarrestabile crisi, di…
Media inglesi: il caso api / neonicotinoidi in Italia
(12 agosto 2009) L’importante sito di divulgazione scientifica youris.com dedica un’approfondita inchiesta alla mortalità d’api in Italia e sul provvedimento…
Campagna di raccolta firme “Salviamo api e agricoltori”
Notizie Recenti
Commissione europea: “un nuovo patto per gli impollinatori”
37° Congresso dell’apicoltura professionale AAPI a Sacrofano (Roma)
2022: un anno non semplice, ma i segnali positivi ci sono
Libera circolazione per il trasporto di alveari e melari nei giorni festivi
Nuovo Regolamento sull’uso sostenibile dei pesticidi (SUR): lettera a firma congiunta Unaapi, Conapi e BeeLife