Condanna Ue dei pesticidi killer d’api, qualche media italiano comincia a occuparsene

Nella trasmissione Ambiente Italia al tema dei pesticidi è stato dato ampio spazio nella puntata di sabato 16 febbraio. Posizionare il cursore al minuto 00:37:15
{jcomments on}
Potrebbero interessarti
La Commissione Europea non rinnoverà l’autorizzazione d’uso del thiacloprid
5 novembre 2019 Il 22 ottobre la Commissione europea ha annunciato che non rinnoverà l’autorizzazione d’uso per il thiacloprid. L’insetticida…
Origine dei mieli: la Francia verso la trasparenza in etichetta
18 luglio 2019 Agnès Pannier-Runacher, sottosegretario di Stato presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze francese, ha annunciato l’11 luglio…
Individuato ladro d’alveari
(17 giugno 2010) Fare e fare insieme consente a volte di raggiungere risultati insperabili. Come dimostra quanto è stata in…
The Guardian: le Corporation dei pesticidi devono essere chiamate a rispondere dell’avvelenamento delle api
ultimo aggiornamento 21 gennaio 2011 Il Blog ambientale del noto quotidiano inglese ha pubblicato il 2 dicembre un articolo di Alison…
Francesco Panella su Radio Base
(31 agosto 2009) L’intervista di Radio Base di Venezia e Treviso a Francesco Panella. L’ape come formidabile ed indiscusso indicatore…
Nuovo sito web dell’Associazione Regionale Produttori Apistici Toscani -Arpat-
(23 agosto 2011) L’Unaapi saluta con soddisfazione l’avvio del nuovo stumento operativo e di riferimento regionale da parte dell’associata Arpat….
Notizie Recenti
Audizione alla Camera dei Deputati – intervento del Presidente Unaapi, Giuseppe Cefalo
Aggiornata la guida EFSA alla valutazione del rischio dei pesticidi sulle api
Appello di Unaapi, Conapi e Aapi ai Ministri Lollobrigida e Schillaci per una lotta più incisiva contro le frodi nel miele
Unaapi e Aapi ricevute dall’On. Luigi D’Eramo
Unaapi: si rinnova il consiglio direttivo