A seguito di un intenso lavoro di contrasto e di confronto svolto sul territorio in varie regioni dai tecnici delle associazioni apistiche associate per “tamponare” e rispondere adeguatamente alle plurime richieste di “gabella” pervenute da svariate ASL – specie sul fronte della definizione di produzione primaria- finalmente salutiamo positivamente la prospettiva dell’apertura del tavolo di confronto regioni/ministero.
In questo contesto si colloca anche il contributo degli apicoltori con precise e articolate proposte di…
…merito.
L’iniziativa dell’U.N.A.API. con l’invito ai vari interlocutori istituzionali e quindi in primo luogo al governo e ai ministeri competenti, di saper applicare con chiarezza, finalmente e senza ulteriori pasticci, il dlsg 194/2008.
Due sono le direttrici cui attenersi coerentemente con gli indirizzi comunitari; l’esclusione della tassa per il primario e una radicale ridefinizione delle tariffe, applicando la logica e relativa proporzionalità, per chi effettua invece trasformazione.
{jcomments on}
Potrebbero interessarti
Disponibile l’ultima mappa su fioritura dell’acacia 2013
aggiornato 7 giugno – 11 maggio 2013 Robinia ha raggiunto la fine della fioritura in praticamente tutta Italia. Assai difficile…
Vicepresidente italiano al Copa-Cogeca
24 novembre 2007 Rinnovata la presidenza del gruppo europeo Miele del Copa- Cogeca. Un italiano vicepresidente Il rinnovo delle cariche…
Convegno Unaapi e AAPI ad Apimell
Sabato 5 marzo è in programma il convegno nazionale Unaapi, quest’anno realizzato in collaborazione con la AAPI, Associazione Apicoltori Professionisti…
Lo sviluppo del mercato del miele BIO
(1 agosto 2002) Le analisi, le considerazioni, le fondate preoccupazioni su un segmento della commercializzazione del miele in notevole evoluzione….
Studio epidemiologico nazionale Unaapi
Lo studio epidemiologico nazionale Unaapi sull’impatto delle patologie, delle pratiche apistiche e dell’alimentazione sulla fitness degli alveari è giunto al…
Recent Posts ARTICOLI
Proteine in immagini: una nuova frontiera per visualizzare l’impatto dei fattori di stress nelle api mellifere
Il polline rallenta l’invecchiamento delle api infestate da Varroa
“Urban Nature”, la natura in città: gli eventi a cura delle associate Unaapi
Monitoraggio nazionale varroa
Come prevedere la fioritura di acacia e castagno secondo i modelli Iphen
Notizie Recenti
Audizione alla Camera dei Deputati – intervento del Presidente Unaapi, Giuseppe Cefalo
Aggiornata la guida EFSA alla valutazione del rischio dei pesticidi sulle api
Appello di Unaapi, Conapi e Aapi ai Ministri Lollobrigida e Schillaci per una lotta più incisiva contro le frodi nel miele
Unaapi e Aapi ricevute dall’On. Luigi D’Eramo
Unaapi: si rinnova il consiglio direttivo