Pubblichiamo una nota esplicativa riguardante l’esonero al versamento dei contributi per i mesi di novembre e dicembre a favore delle aziende apistiche, gentilmente inviataci dal dott. Danilo de Lellis responsabile nazionale lavoro della Cia – Agricoltori Italiani
Il Decreto Ristori ha previsto per i lavoratori autonomi agricoli, iscritti alla gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali dei coltivatori diretti, mezzadri e coloni, l’esonero sul versamento dei contributi previdenziali e assistenziali per due mensilità: novembre e dicembre.
L’esonero è stato applicato già a partire dalla rata del 16 Novembre 2020 nella misura di 1/12 della contribuzione dovuta per l’anno 2020, con esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL. L’INPS considerando che non provvederà alla riemissione dei modelli F24 per il pagamento dei contributi, ha fornito gli importi che potranno essere detratti dalle rate in pagamento.
FASCIA DI REDDITO | ESONERO LAVORATORE AUTONOMO | ESONERO LAVORATORE AUTONOMO ULTRA 65 – PENSIONATI |
FASCIA 1 | 194,95 | 97,79 |
FASCIA 2 | 256,78 | 128,70 |
FASCIA 3 | 318,60 | 159,61 |
FASCIA 4 | 380,43 | 190,53 |
Per coloro che non hanno detratto la quota di 1/12 dalla rata scaduto lo scorso 16 novembre 2020 potranno detrarre 2/12 direttamente nella rata del 16 gennaio 2021.
Potrebbero interessarti
Allerta sanitaria europea 2008 – 2009
(31 dicembre 2009) Elendo completo degli allarmi e delle informazioni di notifica da parte della Comunità europea in relazione alla…
Carlo Petrini: “Sono tornate le api. Ora lasciamole in pace”
(La Repubblica, 26 settembre 2011) Le api in Italia sono tornate. Vi ricordate che anni fa regolarmente se ne denunciavano…
Coronavirus: il nuovo modulo di autocertificazione
10 marzo 2020 ⚠️COVID-19. AUTOCERTIFICAZIONE PER SPOSTAMENTI: NUOVO MODULO ⚠️ Sono in vigore da oggi 10 marzo le nuove misure per…
E’ mancato Nicola Antoniotti
(13 settembre 2010) Il collega apicoltore Nicola Antoniotti, già presidente di ToscanaMiele, è improvvisamente deceduto.
Mercato del miele: Copa-Cogeca lancia un appello alla Ue e presenta un piano d’azione
31 marzo 2020 Dal Copa-Cogeca, l’organizzazione europea che rappresenta le organizzazioni degli agricoltori e delle cooperative agricole d’Europa – il…
L’Isola dei Canguri brucia: a serio rischio il santuario dell’ape ligure. Unaapi promuove le iniziative a sostegno dei colleghi australiani duramente colpiti
8 gennaio 2020 Kangaroo Island, nella regione dell’Australia Meridionale, da alcune settimane è flagellata da incendi di proporzioni devastanti. L’isola…
Notizie Recenti
Incontro tecnici Unaapi: momento di condivisione e scambio, anche in modalità online
Evento conclusivo Innov’Api disponibile online
Campagna di raccolta firme “Salviamo api e agricoltori”
Decreti Sementi-OGM: bene le richieste della Commissione Agricoltura della Camera
Nuovo tentativo di sdoganare gli OGM: il 13 gennaio si vota