4 febbraio 2020

I maggiori indiziati sono senza dubbio i pesticidi neonicotinoidi, che, quando non causano la morte dell’insetto, provocano, tra le altre cose, la perdita dell’orientamento e la mancata comunicazione tra gli individui della colonia, rendendo di fatto difficoltosa la sopravvivenza del superorganismo alveare.
La Bayer, tra le più grandi aziende produttrici di queste sostanze, attraverso il suo portavoce ha smentito le accuse, dichiarando che sono la varroa e la malagestione di apicoltori e agricoltori le cause della mortalità di api e insetti impollinatori.
Le linee guida dell’EFSA in merito alla valutazione del rischio da pesticidi per le api sono in ‘stallo’ da 7 anni, poiché il Comitato che dovrebbe occuparsene (lo SCoPAFF) le ha bloccate. Questo comitato tecnico, sconosciuto ai più, è uno scandalo tutto europeo: nessuno sa chi sono i suoi membri ed è praticamente impossibile seguirne le attività, a meno che i singoli Stati membri decidano di condividere le informazioni.
Per vedere il servizio integrale clicca qui
Potrebbero interessarti
Proposta Unaapi per l’apicoltura bio
20 febbraio 2008 L’Unaapi avanza una propria proposta a livello nazionale e comunitario per l’attuazione del regolamento 834 approvato nel…
Ricerca dalla Germania: il biologico è il miglior “insetticida” per i parassiti delle piante
L’ecosistema è un macrorganismo perfettamente autosufficiente e al tempo stesso delicatissimo. E’ in grado di funzionare alla perfezione fino a…
Ennesimo clamoroso annuncio: risolto il “giallo degli alveari
(8 ottobre 2010) Mancava il Pentagono nelle bufale “scientifiche” sulle api. L’ annuncio questa volta proviene da una equipe scientifica…
Mais: i nicotinoidi non servono
5 aprile 2008 Dalla ricerca scientifica: i neonicotinoidi non incrementano la produzione di mais, non riducono i danni da insetti,…
Non solo di Fiducia! Anche di neonicotinoidi si discute in Parlamento.
(14 ottobre 2011) A seguito dell’interrogazione presentata dall’Onorevole Susanna Cenni, il Ministero della Salute ha risposto, peraltro glissando e senza fornire…
Il Roundup uccide le erbacce? Non solo!…anche gli umani!
aggiornato 29 marzo 2015 Il pesticida più diffuso e usato al mondo in campo non solo agricolo ma anche civile…
Notizie Recenti
Incontro tecnici Unaapi: momento di condivisione e scambio, anche in modalità online
Evento conclusivo Innov’Api disponibile online
Campagna di raccolta firme “Salviamo api e agricoltori”
Decreti Sementi-OGM: bene le richieste della Commissione Agricoltura della Camera
Nuovo tentativo di sdoganare gli OGM: il 13 gennaio si vota