Un apicoltore di Vallermosa (Cagliari), F. C., di 45 anni, è stato denunciato dai carabinieri per ricettazione. L’uomo aveva chiesto ad un amico di custodirgli 20 arnie che sono risultate rubate ad un consigliere comunale.
Le arnie sono state scoperte dai carabinieri durante un’operazione di controllo del territorio in località Tuvoi. F. C. non è nuovo a questo tipo di disavventure: era stato, infatti, denunciato per ricettazione di arnie anche alcuni mesi fa.
Da La Nuova Sardegna (17/8/04){jcomments on}
Potrebbero interessarti
Oltre 200 alveari avvelenati dolosamente in Puglia
13 maggio 2017 Sono 235 gli alveari avvelenati in Puglia, più precisamente nella zona di Massafra, comune in provincia di…
Un possibile contrasto biologico alla Vespa Velutina, nuovo flagello delle api?
22 agosto 2014 Fino a oggi l’avanzata dello sterminatore di alveari sembrava incontrastabile e inarrestabile. Ora una moschina, finora poco…
Stop comunitario al miele spazzatura
11 maggio 2002 In Europa s’importa miele spazzatura. Lo diciamo da anni: ora lo scopre anche la U.e.! L’Agenzia degli…
Panella intervistato dal Corriere della Sera
14 luglio 2002 Inquinamento e variazioni climatiche uccidono le api. Prevista un’altra annata negativa Dimezzata la produzione di miele E’…
Le api anche su Radio 1
Aggiornato 7 gennaio 2015 Nella trasmissione mattutina di “Voci del Mattino”, del 6 gennaio 2015, su Radio Rai 1, due brevi…
Le api al Parlamento
12 giugno 2014 Si è tenuta una discussione al Parlamento italiano sull’apicoltura ed è stata approvata una prima mozione d’intenti. Il…
Notizie Recenti
Revisione Direttiva miele: parere positivo della Commissione AGRI del Parlamento europeo per garantire trasparenza e contrasto delle frodi
Stato di crisi del settore apistico: Unaapi scrive all’on. Luigi D’Eramo
Unaapi ad Apimell con un ricco programma di eventi
Possibile modifica del Manuale Operativo<br>dell’Anagrafe apistica nazionale
<strong>Possibili contributi pubblici per la nutrizione degli alveari?</strong>