Subscribe Now

Trending News

Notizie

Morto dopo un tragico incidente Andrea Paternoster

Morto dopo un tragico incidente Andrea Paternoster

A seguito di un grave incidente stradale, domenica 18 aprile è venuto a mancare Andrea Paternoster. I funerali lunedì 26 aprile a Vigo di Ton.

Le api ‘nascono’ da mio nonno, che poi passa a mio padre, ma questa è una storia che per voi è abbastanza comune, perché credo che l’apicoltura sia una malattia genetica, che si trasmette di padre in figlio… Sono in Val di Non, sono figlio unico, abbiamo terra, ho fatto scuola agraria e quindi ero destinato a fare il frutticoltore in Val di Non, non c’era verso, solo che mi ero innamorato delle api e mio padre, che è un pazzo furioso, invece di ostacolarmi mi ha sempre incoraggiato, mi ha detto è una bella idea, andiamo avanti, e quindi è partito questo sogno di realizzare un’attività alternativa che non fosse quella delle mele…

Così raccontava la sua storia, Andrea Paternoster, poco più di un anno fa, al Congresso degli apicoltori professionisti di Grosseto. Un sogno che si è purtroppo interrotto domenica 18 aprile, quando il noto apicoltore trentino è spirato a seguito di un incidente stradale avvenuto alcuni giorni prima.

Paternoster non era “solo” un apicoltore, ma un visionario, una mente innovativa che in tutti questi anni ha cercato di restituire dignità al miele, anzi, ai mieli italiani, attraverso una comunicazione mirata a promuovere, in Italia ma soprattutto all’estero, la straordinaria ricchezza e varietà dei mieli monoflora che possono essere prodotti nel nostro Paese, con un occhio di riguardo al mondo dell’arte culinaria.

I funerali si terranno lunedì 26 aprile alle ore 15:00 nella sua Vigo di Ton, nel piazzale di fronte all’azienda Mieli Thun. I parenti chiedono a tutti “non fiori, ma un’offerta per Loris Zadra”, anch’egli coinvolto nel tragico incidente.

Potrebbero interessarti