La registrazione integrale in italiano dell’evento finale del progetto Innov’Api è disponibile online su Youtube a questo indirizzo: https://youtu.be/493xf6qXCiQ
Innov’Api è un progetto di ricerca applicato all’apicoltura, finanziato dal programma Intereg ALCOTRA che associa 5 province italiane e 5 dipartimenti francesi confinanti con le Alpi del Sud.
La diretta dell’evento del 14 gennaio ha visto la partecipazione di oltre 1000 persone.
E’ disponibile anche la versione in francese a questo link: https://youtu.be/NCfljMfSkWs
Potrebbero interessarti
Vicepresidente italiano al Copa-Cogeca
24 novembre 2007 Rinnovata la presidenza del gruppo europeo Miele del Copa- Cogeca. Un italiano vicepresidente Il rinnovo delle cariche…
Indagine della Forestale stronca spaccio di Pappa Reale cinese come italiana
Aggiornato 29 marzo 2014 Efficace contrasto, finalmente, alla “filiera truffaldino/commerciale” della pappa reale cinese! Importante sequestro di confezioni di pappa…
Proteine in immagini: una nuova frontiera per visualizzare l’impatto dei fattori di stress nelle api mellifere
È sempre più difficile comprendere a fondo i motivi di sofferenza e collasso degli alveari. Molteplici fattori di stress, anche…
Varroa – Patogenesi
Patogenesi (originariamente pubblicato su L’Apis n. 2/2013). Varroa destructor è ritenuta la principale causa di mortalità invernale degli alveari nei…
Ricerca. Identificate molecole coinvolte nel meccanismo della “Varroa Sensitive Hygiene”
28 settembre 2012 Una ricerca appena pubblicata su Genome Biology identifica proteine specifiche, rilasciate dalle larve danneggiate da Varroa e…
Varroatosi
La varroatosi La varroatosi è la malattia delle api con il maggior impatto sull’apicoltura. E’ una malattia parassitaria causata dall’acaro…
Notizie Recenti
Audizione alla Camera dei Deputati – intervento del Presidente Unaapi, Giuseppe Cefalo
Aggiornata la guida EFSA alla valutazione del rischio dei pesticidi sulle api
Appello di Unaapi, Conapi e Aapi ai Ministri Lollobrigida e Schillaci per una lotta più incisiva contro le frodi nel miele
Unaapi e Aapi ricevute dall’On. Luigi D’Eramo
Unaapi: si rinnova il consiglio direttivo