La registrazione integrale in italiano dell’evento finale del progetto Innov’Api è disponibile online su Youtube a questo indirizzo: https://youtu.be/493xf6qXCiQ
Innov’Api è un progetto di ricerca applicato all’apicoltura, finanziato dal programma Intereg ALCOTRA che associa 5 province italiane e 5 dipartimenti francesi confinanti con le Alpi del Sud.
La diretta dell’evento del 14 gennaio ha visto la partecipazione di oltre 1000 persone.
E’ disponibile anche la versione in francese a questo link: https://youtu.be/NCfljMfSkWs
Potrebbero interessarti
Usa: 2 arresti per miele adulterato
3 giugno 2008 Due manager dell’azienda tedesca Wolff & Olsen con sede a Chicago sono stati arrestati per cospirazione finalizzata…
Api: in Emilia spostare con cautela
15 marzo 2005 Anche quest’anno l’Emilia-Romagna ha disposto limitazioni agli spostamenti degli alveari nel periodo primaverile come misura di prevenzione…
Nuova risoluzione del Parlamento europeo sull’apicoltura: accolte le istanze del mondo apistico!
25 Novembre 2010 Strasburgo è lontana. Ma è anche la sede del Parlamento europeo. Qui si prendono decisioni importanti destinate…
Miele, stagione 2016 in Italia: – 70%
9 settembre 2016 Il 2016 è l’annata apistica più tragica degli ultimi 35 anni. L’allarme lanciato dal presidente dell’Osservatorio Nazionale…
Effetti indesiderati degli acaricidi
-Bibliografia a corredo dell’articolo- Acaricidi: effetti avversi sulle api, interazioni, residualità, resistenza della varroa. apparso nel Dossier Varroa…
Primavera killer per le api
29 aprile 2020 Nonostante il cielo sembri veramente più blu e l’aria più respirabile per il blocco causato dalla quarantena,…
Notizie Recenti
Incontro tecnici Unaapi: momento di condivisione e scambio, anche in modalità online
Campagna di raccolta firme “Salviamo api e agricoltori”
Decreti Sementi-OGM: bene le richieste della Commissione Agricoltura della Camera
Nuovo tentativo di sdoganare gli OGM: il 13 gennaio si vota
Alveari rubati: attenzione a codici aziendali sospetti e a vendite sottocosto