Unaapi e Aapi sostengono la raccolta fondi a favore degli apicoltori dell’Emilia-Romagna colpiti dalle alluvioni di maggio 2023.
Puoi contribuire anche tu con una donazione all’ARA (Associazione Romagnola Apicoltori):
IBAN IT13W0854213103000000100574 BCC RAVENNATE IMOLESE
Causale: Alluvione – aiuto agli apicoltori
Potrebbero interessarti
Allerta sanitaria europea 2010
(10 luglio 2010) Continuano gli allarmi e le informazioni di notifica da parte della Comunità europea in relazione alla contaminazione…
Oltre 1 milione le firme raccolte per salvare api e agricoltori!
1,2 milioni di cittadini europei hanno firmato per chiedere la fine dell’era dei pesticidi. La raccolta firme Save Bees and…
Sono tornate le api (la poesia è salva)
(30 settembre 2011) Elzeviro di Pietro Citati pubblicato dal Corriere della Sera del 28 settembre 2011: “Notizie che fanno bene…
Unaapi e Aapi ricevute dall’On. Luigi D’Eramo
Le associazioni nazionali Unaapi e Aapi sono state ricevute dall’On. Luigi D’Eramo Sottosegretario con delega all’apicoltura. Giuseppe Cefalo, presidente dell’Unione…
Report sulla produzione di miele d’acacia in Lombardia
6 giugno 2012 L’Associazione regionale Apilombardia, nel trarre le file della fase produttiva appena ultimata a livello regionale, trae questo…
Comunicato Osservatorio Nazionale Miele: cambia da 44 a oltre 260 euro il valore della produzione standard per alveare
22 marzo 2019 Il valore del RLS (Reddito Lordo Standard) fissato in 44 euro nel 2010, indifferentemente per tutte le…
Notizie Recenti
<strong>Possibili contributi pubblici per la nutrizione degli alveari?</strong>
Crisi del mercato del miele italiano: Unaapi e Aapi scrivono al Ministro Lollobrigida
Il Sottosegretario di Stato On. M. Gemmato riceve la delegazione Unaapi
Il Ministero della Salute impone agli apicoltori obblighi inutili, inattuabili e incontrollabili
Nuovo manuale operativo anagrafe apistica: Unaapi chiede l’urgente sospensione e riformulazione del D.L. per l’apicoltura