Subscribe Now

Trending News

Il mercato Notizie

Indagine della Forestale stronca spaccio di Pappa Reale cinese come italiana

Aggiornato 29 marzo 2014

20140214 guardia forestaleEfficace contrasto, finalmente, alla “filiera truffaldino/commerciale” della pappa reale cinese! Importante sequestro di confezioni di pappa reale cinese, pronte a essere spacciate – online ai consumatori, come all’ingrosso agli apicoltori – come prodotto italiano.

Stroncato spaccio illegale, a seguito di denuncia di un’associazione di categoria, con un’ operazione di vasta scala sul territorio nazionale del Corpo Forestale dello Stato, Comando di Ancona in collaborazione con quelli di Latina e Milano.

Vedi articolo: Il Fatto Alimentare

 
Denunciato, per varie e gravi infrazioni,  F. A. di Latina,  che acquistava il prodotto cinese all’ingrosso da un’impresa commerciale perugina e, con artifici e raggiri, anche mediante falsificazione delle analisi, lo commercializzava come italiano e di propria produzione, sia ai consumatori finali e sia ad apicoltori, a prezzi notevolmente superiori a quelli correnti per la merce cinese. 
 
Denunciato anche il suo fornitore commerciale di Perugia che addirittura commercializzava vari prodotti apistici senza alcun rispetto di norme e adempimenti igienico-sanitari per la lavorazione degli alimenti. 
 
Ulteriori indagini in corso presso un acquirente della provincia di Milano con conseguente sequestro.  
 
Il presidente dell’Unione Apicoltori Unaapi, Francesco Panella, ha dichiarato: “Il “giro truffaldino” sull’origine di vari prodotti apistici e in particolare sulla pappa reale può e deve essere stroncato. Quanti impegnati sul fronte della produzione e della commercializzazione italiana di qualità ringraziano Il Corpo Forestale dello Stato per aver avviato specifiche attività d’indagine a tutela dei consumatori e degli apicoltori onesti“.
 
Secondo le stime del COPAIT – Associazione per la produzione e la valorizzazione della Pappa Reale fresca italiana” ha dichiarato il Comandante Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Ancona, il prodotto italiano costa circa 600 €/kg all’ingrosso, contro i circa 35 €/kg pagati dal primo importatore dalla Cina nel territorio europeo”.
 
 
Leggi anche:
 
alt

Potrebbero interessarti