La consistenza dell’apicoltura italiana e il mercato del miele in Italia e in Europa
maggio 2002 Apicoltori (Stime Unaapi, da rielaborazione dati regionali, su consistenza alveari ed apicoltori) Apicoltori: 50.000; Produttori apistici: 7.500 (rappresentano…
Il profilo dei consumatori di miele
Pubblichiamo una sintesi della ricerca dell’Unaapi realizzata nell’ambito del “Progetto di iniziative di assistenza tecnica per la razionalizzazione produttiva nel…
Allerta sanitaria europea 2010
(10 luglio 2010) Continuano gli allarmi e le informazioni di notifica da parte della Comunità europea in relazione alla contaminazione…
Propoli contaminato
(2 marzo 2010) La rivista Il Salvagente in edicola dedica con risalto la copertina e un servizio sulla grave contaminazione…
Allerta sanitaria europea 2008 – 2009
(31 dicembre 2009) Elendo completo degli allarmi e delle informazioni di notifica da parte della Comunità europea in relazione alla…
Mieli agli antibiotici?
(5 luglio 2009) Nelle scorse settimane i mezzi di comunicazione hanno dato, con rilievo, notizia di una vasta operazione di…
Usa: 2 arresti per miele adulterato
3 giugno 2008 Due manager dell’azienda tedesca Wolff & Olsen con sede a Chicago sono stati arrestati per cospirazione finalizzata…
Allerta sanitaria europea 2007
17 dicembre 2007 Continuano gli allarmi e le informazioni di notifica da parte della Comunità europea in relazione alla contaminazione…
Pappa reale: ritirare i prodotti contaminati
2 febbraio 2006 La senatrice Loredana De Petris ha presentato il 31 gennaio 2006 una interrogazione al Ministro della Salute…
Dal sistema di controllo comunitario sugli alimenti un forte segnale di allarme sulla qualita’ dei prodotti apistici
06 novembre 2005 Una sintetica analisi del rapporto 2004 sui risultati evidenziati con il Sistema di Allerta Rapido per Alimenti…