Morie di api in Piemonte
9 febbraio 2006 Dopo aver ricevuto una serie di telefonate allarmanti e drammatiche del tipo “ho perso tutte le api”,…
Nosema: stragi d’alveari
19 marzo 2005 Apiari falcidiati dal nosema in vasti aerali sardi e piemontesi. Inverno con conseguenze pesanti in varie regioni…
Aethina Tumida in Europa
13 ottobre 2004 Il piccolo scarabeo degli alveari è stato introdotto in Portogallo. Sul sito dell’Associazione apistica della baviera si…
Api regine paralizzate
15 settembre 2004 Hanno difficoltà di deambulazione e non sempre depongono le uova. Dall’anno scorso le api regine di una…
U.E. contro Aethina Tumida
28 agosto 2003 La forte ed unitaria presa di posizione del Gruppo Miele del Copa-Cogeca e delle associazioni apistiche ha…
Bioinvasione del Coleottero Killer delle api: Stop all’importazione d’api in Italia!
6 marzo 2003 A seguito della denuncia e richiesta dell’U.N.A.API., suffragata dal parere degli Istituti di Ricerca Apistici, il Ministero…
Testo della lettera inviata da Unaapi ai ministri Alemanno e Sirchia
23 gennaio 2003 Novi Ligure, 23 gennaio 2003 On. Giovanni Alemanno Ministro per le Politiche Agricole Via XX Settembre 2000100…
Apistan: una vecchia conoscenza
1 agosto 2002 Da alcune zone giunge notizia che l’Apistan, viene riproposto come prodotto nella lotta alla varroa. La firma…
I risultati dei lavori della Commissione Sanitaria Unaapi
09 luglio 2002 Due giorni intensi, molti contributi: il resoconto sintetico degli elementi salienti dell’incontro di Rimini 2001 Anche quest’anno…
Dal Nord Europa nuovo metodo per somministrare acido ossalico
12 gennaio 2002 Sta prendendo piede in Germania l’evaporatore VARROX per il trattamento con acido ossalico diidrato in cristalli. L’evaporatore…